Agevolazioni fiscali
Le normative fiscali che vengono in rilievo per privati e professionisti e che riconoscono agevolazioni nell’ambito dello svolgimento di una determinata attività ovvero in relazione ad un particolare status del contribuente. Dagli assegni familiari alle detrazioni per le ristrutturazioni, passando per i regimi agevolati riconosciuti ai giovani professionisti e imprenditori.
Manovra di bilancio 2024: cos’ha approvato il Consiglio del Ministri
La manovra di bilancio 2024 vale complessivamente poco meno di 24 miliardi, frutto di 16 miliardi di…
Partite IVA fino a 170mila euro: slitta II° acconto Irpef
Per le persone fisiche titolari di partita Iva con ricavi o compensi fino a concorrenza di 170mila e…
Bilancio di esercizio: postulati generali e principi di redazione
I “postulati generali” sono la base su cui trovano fondamento e origine i principi contabili e rappresentano i binari da seguire nella predisposizione del bilancio d’esercizio.Il presente contributo è…
Superbonus: come restituire il maggior importo dei crediti ceduti?
L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Piccole e medie imprese, con la risposta n. 440/2023, ha fornito chiarimenti in materia di Superbonus. Nel dettaglio, l’Amministrazio…
Superbonus in condominio e contenziosi relativi
Lavori del Superbonus in condominio e contenziosi: delibere invalide, appaltatori inadempienti, opere viziate e reazione del condominio.L’agevolazione fiscale per la realizzazione di opere di riqualif…
Decreto energia: misure di sostegno a famiglie e imprese
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge che contiene misure di sostegno per le famiglie e misure fiscali ed economiche per le imprese come sostegno a fronte del caro bollette.
Al via la domanda di contributo per efficienza energetica e sisma bonus
Sulla G.U. del 25 agosto è stato pubblicato il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 31 luglio 2023 recante la “Definizione dei criteri e delle modalità per l’erogazione del contributo r…
Pace fiscale: impossibile restituzione dal terzo pignorato
L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Piccole e medie imprese, con la risposta n. 349/2023, ha fornito chiarimenti in merito alla definizione agevolata delle liti fiscali,…
Tra reddito di cittadinanza e assegno di inclusione: indicazioni INPS
L’INPS con il messaggio 12 luglio 2023, n. 2632 ha reso nota la disciplina transitoria per la fruizione del Reddito di Cittadinanza, vigente sino al 31 dicembre 2023, e che dall’1 gennaio 2024 verrà s…
PODCAST -La Social Card: chi e come può ottenerla
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas ci parla della Social Card, ovvero la carta supporto da 40 euro al mese per acquisti alimentari, nelle farmacie e per il pagamento di bollette. …
Assegno Unico Universale: pagamenti dal 17 luglio
L’INPS e la Banca d’Italia hanno comunicato che per coloro che hanno beneficiato dell’assegno unico già nei mesi precedenti o per cui la prestazione non abbia subito variazioni, i pagamenti saranno ef…
Soggetti ISA: differimento imposte al 20 luglio
Il decreto-legge n. 51 del 10 maggio 2023, convertito in legge n. 87 del 3 luglio 2023, ha differito dal 30 giugno al 20 luglio 2023, senza prevedere maggiorazioni, i versamenti risultanti dalle dichi…