Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali
>> Trattamento dati giudiziari: ok del Garante per maggiori tutele

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>> Guida alla nuova disciplina sui cookie e altri strumenti di tracciamento
EBOOK CONSIGLIATI

Formulario commentato della privacy

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzion

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino
-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

La Direttiva NIS2 (Direttiva UE 2022/2555 del Parlamento europeo e del Consiglio del 14 dicembre 202…

Titolarità del trattamento non dipende dall’effettivo accesso ai dati

Con la recente sentenza nr. 26969/2023 la Corte di Cassazione ha ribadito che la messa a disposizion…

Telecamere del Comune per controllare l’abbandono di rifiuti e privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha chiarito che viola la privacy l’installazione di telecamere da parte del Comune per accertare violazioni della normativa sull’abbandono dei rifiuti s…

Illegittima conservazione dati personali del cliente fino a revoca del consenso

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente chiarito che è illegittimo conservare i dati personali dei clienti fino alla revoca del consenso da parte dell’interessato.Volume consig…

European digital identity wallet: accordo finale della commissione

Il Consiglio europeo e il Parlamento europeo hanno raggiunto l’accordo definitivo sul regolamento che ridefinisce il contesto per l’identità digitale europea (eID) in occasione dell’ultima fase del tr…

Data Act approvato in via definitiva dal Parlamento europeo

Con 481 voti a favore, 31 contrari e 71 astensioni, il Parlamento europeo ha definitivamente approvato il Data Act, la nuova legge che ha l’obiettivo di promuovere l’innovazione, eliminando il più pos…

Insufficiente oscuramento del nome in presenza di altri dati identificativi

Il Garante per la protezione dei dati personali ha recentemente chiarito che non basta oscurare il nome dell’interessato se nel documento pubblicato è presente anche un solo altro dato che ne può perm…

Pubblicazione di due email durante trasmissione TV: violazione privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali si è recentemente pronunciato riguardo alla violazione della privacy sussistente nella pubblicazione del contenuto di due email all’interno di una trasm…

Telemarketing scorretto: nuova sanzione Garante

Nuova sanzione del garante per telemarketing e trattamento dati scorretto, 70.000 euro per una società produttrice di caffè.Volume consigliato per l’approfondimento: I ricorsi al Garante della privacy…

Intelligenza artificiale: rivoluzione tecnologica e sfide nel contesto giuridico globale

L’ascesa dell’intelligenza artificiale (IA) ha portato a una serie di progressi rivoluzionari in diversi settori. Tuttavia, con questa rapida evoluzione tecnologica sono sorti diversi interrogativi le…

Videocamere private riprendenti luogo pubblico: il Garante interviene

Il Garante della Privacy si è espresso in merito all’installazione di impianti di videosorveglianza privata, stabilendo un principio importante che sarà molto utile a tutti i privati cittadini che des…

Garanti privacy: l’uomo al centro di ogni processo decisionale AI

Si è tenuta ad Hamilton, la suggestiva capitale delle Isole Bermuda, dal 15 al 20 ottobre, la quarantacinquesima Global Privacy Assembly, ossia la conferenza mondiale che riunisce tutte le Autorità Ga…