Diritto del lavoro
L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.
La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro
VOLUMI CONSIGLIATI
Lavoro, licenziamenti, sicurezza: non raggiungono il quorum i quesiti referendari
Gli elettori saranno chiamati a votare su cinque quesiti referendari, quattro dei quali incidono dir…
L’IA sul posto di lavoro: le linee guida del ministero in consultazione
Il Ministero del Lavoro ha deciso di intervenire con una proposta di Linee guida sull’implementazion…
La delega di funzione datoriale e la sicurezza sul lavoro
Analisi del modello di sicurezza sul lavoro e dei rischi legati a un uso improprio della delega di funzioni ex art. 16 D.lgs. 81/08.
Il sindacato e il suo funzionamento -Scheda di Diritto
Il sindacato è un’associazione di lavoratori o datori di lavoro, per la tutela collettiva degli interessi professionali, economici e normativi degli associati.
Lavoro minorile in edilizia: il fattore età nel sistema di prevenzione
La vergogna di trovare un minore a lavoro in un cantiere edile: Il lavoro minorile e il fattore età nel sistema di prevenzione nel settore edile.
Contratto di somministrazione: profili disciplinari e responsabilità per eventi dannosi
Nel presente lavoro ci si sofferma su alcuni aspetti del contratto di somministrazione di lavoro.
Violazione del divieto di fumo: la tolleranza del datore di lavoro non legittima la condotta del dipendente
La tolleranza mostrata dal datore di lavoro in relazione al divieto di fumo non impedisce il successivo esercizio dell’azione disciplinare.
Rinnovato il protocollo tra Garante Privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il Presidente del Garante privacy e il Direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa.
Decreto cd. coesione: le misure previste (e quelle non ancora attuate) in materia di lavoro
Il decreto cd. coesione aveva previsto alcune misure in materia di lavoro da attuarsi tramite decreti ministeriali.
Collegato lavoro: indicazioni operative per l’applicazione delle nuove disposizioni
Con la legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”, sono stati introdotti numerosi interventi di riforma.
Straining e mobbing: similitudini e differenze
Il nome alla condotta di straining è stato dato dal dott. Harald Ege, noto per aver introdotto, nel 1995, la definizione di mobbing.