Responsabilità medica

La sezione è volta ad approfondire lo studio dei problemi medico-legali e giuridici, anche sotto l’aspetto assicurativoattinenti al bene salute della persona ed alle responsabilità conseguenti alla lesione di tale bene.

Referente dell’area:  Avv. Pier Paolo Muià

VOLUMI CONSIGLIATI

La responsabilità del ginecologo e dell’ostetrica;
La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie;
La nuova responsabilità medica

La responsabilità sanitaria oggi e il danno

Malpractice medica: la perdita di chance va dimostrata empiricamente

Nella malpractice medica la perdita di chance non è risarcibile se non è dimostrabile empiricamente….

Riduzione chance di sopravvivenza: risarcimento ridotto

Il risarcimento per la perdita del rapporto parentale è ridotto se la condotta della struttura sanit…

Morte del paziente: la struttura non risponde se ha eseguito gli esami

La struttura sanitaria non risponde della morte del paziente se ha eseguito gli esami adeguati rispetto ai sintomi lamentati.

La struttura sanitaria non è responsabile se l’esame non modifica le possibilità di danno

La struttura sanitaria non risponde dell’esame omesso se questo non avrebbe comunque modificato le possibilità dell’evento dannoso.

Responsabilità della struttura sanitaria per esame omesso

La struttura sanitaria non risponde dell’esame omesso se questo non avrebbe comunque modificato le possibilità dell’evento dannoso.

Prescrizione per danno morale e parentale per un fratello

Il termine di prescrizione del danno morale e del danno da lesione del rapporto parentale subito dal fratello del paziente danneggiato.

Responsabilità della struttura: esclusa se si illustrano le complicanze

La illustrazione al paziente delle possibili complicanze dell’intervento esclude la responsabilità della struttura sanitaria.

Condanna struttura sanitaria: non solo fatto lesivo

Per condannare la struttura sanitaria non basta il fatto lesivo, ma è necessaria anche la sussistenza di un danno conseguenza a carico del paziente.

Struttura non responsabile per l’ictus, anche con stop alla cardiospirina

La struttura sanitaria non risponde dell’ictus anche se il medico ha sospeso la cardiospirina per eseguire un intervento.

Ospedale responsabile solo del danno tra intervento parziale e risolutivo

Intervento medico parziale: l’ospedale risponde solo del danno biologico temporaneo subito tra il primo e il secondo intervento.

Malato raggirato: familiari risarciti per terapia alternativa

Morte del malato raggirato e persuaso a seguire una terapia alternativa: risarciti i familiari. Commento all’ordinanza n. 14245/2024 della Cassazione.

Responsabilità sanitaria per errato posizionamento di protesi

La responsabilità della struttura sanitaria per l’errato posizionamento di una protesi all’anca (Commento a Sentenza).