Responsabilità medica
La sezione è volta ad approfondire lo studio dei problemi medico-legali e giuridici, anche sotto l’aspetto assicurativo, attinenti al bene salute della persona ed alle responsabilità conseguenti alla lesione di tale bene.
Referente dell’area: Avv. Pier Paolo Muià
VOLUMI CONSIGLIATI
La responsabilità del ginecologo e dell’ostetrica;
La risoluzione stragiudiziale delle controversie mediche e sanitarie;
La nuova responsabilità medica
Malato raggirato: familiari risarciti per terapia alternativa
Morte del malato raggirato e persuaso a seguire una terapia alternativa: risarciti i familiari. Commento all’ordinanza n. 14245/2024 della Cassazione.
Responsabilità sanitaria per errato posizionamento di protesi
La responsabilità della struttura sanitaria per l’errato posizionamento di una protesi all’anca (Commento a Sentenza).
Intervento non tempestivo: la struttura sanitaria è responsabile
La struttura sanitaria risponde della morte del paziente se non ha effettuato tempestivamente l’intervento dovuto.
Risarcimento paziente: rigetto se manca prova di negligenza medica
Deve essere rigettata la domanda risarcitoria del paziente che non indica in che modo i sanitari avrebbero violato l’obbligo di diligenza.
Responsabilità medica: il CTU può avvalersi di esperti e delle parti
Responsabilità medica: il CTU può avvalersi della collaborazione di un esperto e chiedere chiarimenti alle parti senza autorizzazione del giudice.
Struttura sanitaria responsabile solo per errori in ambito proprio
La struttura sanitaria è responsabile dell’errore del medico solo se la prestazione è eseguita nell’ambito della struttura sanitaria.
Inadempienza sanitaria per benda non rimossa dopo intervento
La struttura sanitaria è inadempiente per la mancata rimozione di una benda da parte dei medici dopo l’intervento eseguito sul paziente.
Malpractice medica: il danno morale dev’essere allegato
Il danno morale conseguente all’evento di malpractice medica è risarcibile solo se allegato. Commento a sentenza.
Struttura sanitaria: obbligo di informare sull’esito degli esami
È onere della struttura sanitaria informare il paziente dell’esito negativo di un esame istologico. Commento a sentenza.
Struttura sanitaria responsabile per infezione post-operatoria
La struttura sanitaria risponde per fatto proprio dell’infezione subita dal paziente durante l’intervento operatorio.