Focus
Cassa Forense: contributo integrativo minimo reinserito
I Ministeri Vigilanti hanno deciso di ripristinare la riscossione del contributo integrativo minimo …
Concorso 400 magistrati: elenco domande irricevibili
Il 18 ottobre 2022 era stato firmato dalla Ministra Cartabia (ed in seguito pubblicato in GU) un dec…
ChatGPT, intervento di Guido Scorza e questioni di privacy
Abbiamo parlato in questo articolo del grande hype che sta generando nelle ultime settimane ChatGPT, l’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAI (l’organizzazione senza scopo di lucro con sede a S…
Bitcoin: come funzionano e quale valore hanno?
Il Bitcoin è stata la prima criptovaluta immessa nel mercato e ancora oggi è la prima moneta digitale per valore e capitalizzazione. Bitcoin ha permesso l’introduzione della blockchain nel mondo dell…
Accesso documentale – Il diritto di accesso all’informazione ambientale
Il diritto di accesso è uno strumento finalizzato a consentire al privato la conoscenza dei documenti amministrativi, mediante loro visione ed estrazione di copia.È dunque un istituto che risponde ai …
Futures: l’origine statunitense dei contratti derivati
Il periodo storico che stiamo vivendo è senza ombra di dubbio uno dei più complessi degli ultimi decenni da tanti punti di vista: umano, lavorativo ed economico. Dopo un biennio caratterizzato da una …
Decreto Aiuti quater: ok definitivo dalla Camera
Il 12 gennaio è stato approvato in via definitiva alla Camera il d.d.l. di conversione del decreto-legge cd. Aiuti Quater. Si attende la pubblicazione in G.U. Novità in ambito energia, superbonus, aut…
Question time alla Camera: il Ministro Nordio risponde a quattro interrogazioni
Mercoledì 11 gennaio alle 15 alla Camera dei Deputati si è svolto un question time, durante il quale il Ministro della Giustizia Carlo Nordio ha risposto a quattro interrogazioni. L’intero intervento …
Contatori di immobile non del caseggiato su muro comune
Un condomino può apporre su un muro comune dei contatori serventi un immobile non facente del caseggiato?riferimenti normativi: art. 949 c.c.precedenti giurisprudenziali: Cass., sez. II, Sentenza n. 9…
Nuova rottamazione delle cartelle: DDL “bilancio 2023”
In questi giorni, il dibattito politico e parlamentare ha riguardato, in maniera particolare, la nuova Legge di Bilancio 2023 approvata, definitivamente, dal Parlamento il 29 dicembre 2022. Già nel di…
TAR Parma: più flessibilità per lavori nei centri storici
Il Tar Parma con la sentenza 332/2022 ha stabilito maggiore flessibilità relative alle demolizioni e ristrutturazione nei centri storici, nella specie eliminando gli eventuali controlli svolti dai vic…
Marketing online: nuove indicazioni in due ingiunzioni
L’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali è tornata a pronunciarsi sul marketing online con due diverse ingiunzioni, che oltre a sanzionare due aziende (la prima appartenente ad gruppo d…