Coronavirus
In questa sezione sono disponibili tutti gli aggiornamenti sulle attività che sono state messe in campo a tutela dei cittadini.
Si ricorda che per le informazioni di carattere strettamente sanitario è necessario comunque fare riferimento alla pagina ufficiale attivata dal Ministero della Salute o contattare il numero unico 1500.
E-BOOK e VOLUMI CONSIGLIATI
Gli aspetti giuridici dei vaccini
Emergenza sanitaria e responsabilità medica
Gli aiuti di stato alle imprese
Sfratti e processo locatizio: cosa cambia con i decreti emergenziali
Covid ed obbligo vaccinale: la consulta si è pronunciata
A seguito delle ordinanze di rimessione di legittimità costituzionale dell’obbligo vaccinale in ambi…
Diritti soggettivi e interessi legittimi: “tecniche di accertamento” contrastanti
Diritti soggettivi e interessi legittimi: “tecniche di accertamento” contrastanti tra Corte di Ca…
Categorie di approfondimento
INPS: Proroga alla possibilità di incarichi al personale in pensione
Emergenza da COVID-19: prorogata fino al 31 dicembre 2023 la possibilità di conferire incarichi al personale sanitario e socio-sanitario in pensione >>>Leggi il messaggio dell'INPS<<&...
Mascherine e Green Pass: la timeline dei prossimi cambiamenti
Dal I ottobre stop alle mascherine sui mezzi pubblici, mentre permangono fino al 31 ottobre sui luoghi di lavoro. Green pass obbligatorio in ospedali e RSA fino al 31 dicembre. Indice Stop a m…
Reintegrata con ordinanza una psicologa contro obbligo vaccinale
Il Tribunale di Firenze, in persona della Dott.ssa Zanda, con provvedimento emesso in via cautelare il 06 luglio 2022 sospende la decisione dell’Ordine professionale degli Psicologi motivando come l’i…
Ritorno a scuola e covid: le regole per il nuovo anno scolastico
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha diffuso le nuove linee guida per la riapertura delle scuole, ormai imminente, nel terzo anno scolastico consecutivo in tempi di Covid. Il nuovo vademecum rac…
Covid ed obbligo vaccinale: la consulta deciderà a novembre
A fronte delle ultime pronunce giurisprudenziali del Tribunale di Padova, Siena e Brescia, l’autore ripercorre le questioni di illegittimità costituzionale al vaglio della Consulta che si pronuncerà i…
Mascherine sui voli: fine dell’obbligo dal 16 maggio
Sempre in riferimento al decreto Covid in vigore dal primo maggio e dell’ordinanza del Ministero della Salute che ha stabilito le nuove regole per green pass e mascherine al chiuso, arrivano nuove lin…
Green pass e mascherine: che cosa cambia dal primo maggio
Dopo più di un mese torno a parlare e scrivere di mascherine e green pass, perché oggi, anzi proprio in queste ore, il Governo sta mettendo a punto gli ultimi colpi di cesello per il post 30 aprile. L…
Consulta: le norme sulla quarantena obbligatoria dei positivi al Covid non violano la libertà personale
La quarantena obbligatoria e le relative sanzioni penali, così come regolate dal d.l. n. 33/2020, incidono sulla sola libertà di circolazione. Pertanto, non comportano alcuna coercizione fisica, sono …
Green pass e stato di emergenza, che cosa succede dopo il 31 marzo 2022
Mi piacerebbe pensare che questo sia il mio ultimo articolo sul tema del green pass, ma temo sia speranza vana. E di Speranza è ben il caso di parlare, perché dall’omonimo Ministro dipenderà il nostro…
Fine dello stato di emergenza. Ecco tutte le nuove regole dopo il 31 marzo 2022
Il 31 marzo termina lo stato di emergenza che da due anni a questa a parte ha portato all’introduzione di diverse misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19. Il Consiglio dei Minist…