Condominio
La normativa che regola i rapporti all’interno del condominio: i rapporti tra condomini, la disciplina delle parti comuni e i casi di morosità.
Quali sono i compiti e le responsabilità dell’amministratore di condominio e quelli dei condomini. Come vengono adottate e come possono essere impugnate le delibere assembleari. Quando il condominio è legittimato passivo in giudizio e quando rispondono i singoli condomini.
La sezione è a cura di Giuseppe Bordolli, consulente legale ed esperto di diritto condominiale.
La sezione viene affrontata in modo interdisciplinare, in collaborazione con:
-FISCO& TASSE
-EDILTECNICO
VOLUMI CONSIGLIATI AREA LEGALE
Manuale operativo del condominio
Manuale di sopravvivenza in condominio -Le soluzioni ai problemi ricorrenti
Inadempimento appaltatore superbonus: provvedimento per lo sgombero del cantiere
Superbonus e inadempimento dell’appaltatore: si può chiedere un provvedimento d’urgenza per far libe…
Complessi turistico-alberghieri: le spese di gestione
Nei complessi edilizi a destinazione turistico-alberghiera (RTA), le spese di gestione devono essere…
Parcheggio condominiale: limite solo se escluso l’uso agli altri
Parcheggio condominiale: il diritto resta salvo, salvo prova di esclusione dell’uso comune da parte di alcuni condomini, anche occasionalmente.
Infiltrazioni e responsabilità condominiale: la prova del danno alla salute
La responsabilità da cose in custodia, è oggetto di numerosi contenziosi, anche in materia di danni da infiltrazioni in ambito condominiale.
Il regolamento condominiale – Scheda di Diritto
Il regolamento condominiale è un insieme di norme che disciplinano l’uso delle parti comuni di un edificio e i rapporti tra i condomini.
Superbonus: i progettisti dei lavori vengono pagati solo se viene fruito?
I progettisti per lavori agevolabili con Superbonus devono essere pagato solo in caso di fruizione del beneficio fiscale da parte dei condomini?
Condominio: è possibile aprire una “sala di commiato”?
È possibile aprire una “sala di commiato” in condominio concedendo un magazzino in locazione? Commento a sentenza
Spese condominiali: opposizione al decreto e delibera assembleare
Opposizione a un decreto ingiuntivo per il pagamento delle spese condominiali e impugnazione della delibera assembleare a fondamento.
Parco giochi in condominio: spazio comune, infortuni e danni
Diversi regolamenti riconoscono il diritto dei bambini al gioco e alle attività ricreative proprie della loro età, negli spazi comuni condominiali.
Ascensore in condominio e inservibilità delle scale comuni
Installazione di ascensore all’interno del caseggiato: l’inservibilità delle scale comuni consiste nel semplice disagio rispetto all’uso normale?
Assemblea condominiale: il rapporto tra la prima convocazione e la seconda adunanza
L’assemblea in prima convocazione è regolarmente costituita con i due terzi del valore dell’intero edificio e la maggioranza dei partecipanti.
Onere condominiale: legame con l’utilità per le unità immobiliari
L’obbligo di sostenere un onere condominiale può derivare dall’utilitas che il bene o il servizio comune arreca alle singole unità immobiliari.