Circolazione stradale
La normativa che riguarda la circolazione stradale; il codice della strada, le assicurazioni private per la responsabilità civile e la disciplina dei danni materiali e non, derivanti da sinistro stradale.
VOLUMI CONSIGLIATI
Autovelox e omologazione: lo stato attuale della giurisprudenza e le implicazioni operative
Negli ultimi mesi, il tema della legittimità degli accertamenti per eccesso di velocità mediante aut…
Guida senza patente del figlio minorenne: i limiti della responsabilità genitoriale
Cassazione: genitore responsabile se non prova di aver impedito al figlio di guidare senza patente. …
Gareggiare in velocità con veicoli a motore: cosa comporta?
Quali sono le conseguenze giuridiche per chi gareggia in velocità con veicoli a motore su strada pubblica?
Autovelox non omologato? Le multe sono illegittime: lo conferma la Cassazione
Validità degli accertamenti automatizzati per eccesso di velocità: l’omologazione dell’autovelox necessario per la legittimità delle sanzioni.
Autovelox e strategie difensive: quando è valido l’accertamento
Negli ultimi mesi, il dibattito sulla legittimità delle multe elevate tramite autovelox ha assunto una crescente rilevanza.
Opposizione alle sanzioni amministrative – Scheda di Diritto
L’opposizione alle sanzioni amministrative è il mezzo di tutela previsto dall’ordinamento per contestare provvedimenti sanzionatori emessi dalla PA.
Autovelox e controlli stradali dopo il nuovo codice della strada – La recensione della settimana
La disciplina relativa all’accertamento delle violazioni stradali mediante dispositivi elettronici, in particolare gli autovelox, è stata oggetto di modifiche.
Strumenti di controllo della velocità – Scheda di Diritto
Il controllo della velocità dei veicoli su strada rappresenta una misura essenziale per la sicurezza stradale e la prevenzione degli incidenti
Riscossione delle multe stradali in UE: novità della Direttiva 2024/3237
La Direttiva introduce un sistema più efficace per la riscossione delle multe per infrazioni stradali commesse in uno Stato membro non di residenza.
Il risarcimento del terzo trasportato – Scheda di Diritto
Il risarcimento del terzo trasportato è un tema centrale nel diritto civile, in particolare nell’ambito della responsabilità civile automobilistica.
Autovelox: Il Viminale predispone una difesa condivisa nei giudizi
Il Ministero dell’Interno ha invitato gli organi di governo a utilizzare la tesi difensiva dell’Avvocatura dello Stato sull’omologazione dell’autovelox.
Il risarcimento del danno nell’infortunistica stradale – La recensione della settimana
Nel complesso panorama della gestione delle richieste risarcitorie e dell’infortunistica, avere una guida chiara e pratica è fondamentale.