Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

VOLUME CONSIGLIATO

Guida pratica al pignoramento presso terzi 

Tecniche di redazione degli atti civili

FORMAZIONE IN MATERIA
Processo Civile Telematico

Il reclamo ex art. 591 ter c.p.c.: orientamenti giurisprudenziali rilevanti

L’art. 591-ter c.p.c. disciplina uno speciale rimedio interno al processo esecutivo immobiliare, il …

Contributo unificato e iscrizione a ruolo delle cause civili: le nuove disposizioni operative

Il Ministero della Giustizia ha fornito chiarimenti sul contributo unificato e iscrizione a ruolo de…

Il decreto ingiuntivo – Scheda di Diritto

Il decreto ingiuntivo è un provvedimento di condanna emesso in assenza di contraddittorio, che acquista efficacia in mancanza di opposizione.

Opposizione agli atti esecutivi e cumulo di domande: il chiarimento della Cassazione

Con l’ordinanza n. 7343/2025 la Corte di Cassazione si è pronunciata su un tema cruciale nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi.

Esecuzione forzata condominio: il condomino può opporsi?

Esecuzione forzata a seguito di una condanna emessa nei confronti di un condominio: un singolo condomino ha il diritto di opporsi all’esecuzione?

Esecuzione forzata nei confronti dei condomini: la Cassazione chiarisce i limiti dell’opposizione al precetto

La Corte di Cassazione ha affrontato una questione centrale in materia di esecuzione forzata nei confronti dei singoli condomini.

Abusivo frazionamento del credito e sue conseguenze: le Sezioni Unite

Qual è la sanzione più adeguata in caso di abusivo frazionamento della domanda giudiziale per il soddisfacimento di un credito?

Frazionamento del credito – Scheda di Dritto

Il frazionamento del credito è un’operazione giuridica attraverso la quale un creditore divide il proprio credito originario in più crediti minori.

Gratuito patrocinio ed effetti del decreto di ammissione: l’efficacia retroattiva

La Cassazione ha stabilito che l’ammissione gratuito patrocinio, quando accolta dal giudice dopo un iniziale rigetto, produce effetti retroattivi.

La trascrizione delle testimonianze – Scheda di Diritto

La trascrizione delle testimonianze rappresenta un elemento essenziale nell’ambito del processo penale e civile.

Definizione accelerata ex art. 380-bis c.p.c.: sanatoria dei vizi formali e autonomia della decisione finale

L’ordinanza fornisce chiarimenti in merito all’ambito di applicazione della proposta di definizione accelerata ai sensi dell’art. 380-bis c.p.c.

Il fascicolo dell’esecuzione – Scheda di Diritto

Il fascicolo dell’esecuzione è un insieme di atti e documenti raccolti nell’ambito di un procedimento esecutivo.