Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

VOLUME CONSIGLIATO

Guida pratica al pignoramento presso terzi 

Tecniche di redazione degli atti civili

FORMAZIONE IN MATERIA
Processo Civile Telematico

Correttivo Cartabia e processo in materia di persone minorenni e famiglia

Il Correttivo Cartabia civile (d.lgs. n.164 del 2024) interviene sul processo civile e quindi anche in materia di persone, minorenni e famiglia.

Contratto di mutuo: è titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c.?

Il contratto di mutuo: è sufficiente come titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. per avviare l’esecuzione? Commento a sentenza.

Opponibilità del canone pagato dopo il pignoramento

Il pagamento del canone di locazione eseguito successivamente al pignoramento è opponibile alla procedura esecutiva?

Memorie integrative ex art. 171-ter c.p.c.: guida alla redazione

La “riforma Cartabia” ha apportato innovazioni alla fase introduttiva e di trattazione, in particolare sulle memorie integrative all’art. 171-ter c.p.c..

Il decreto di trasferimento – Schede di Diritto

Il decreto di trasferimento è un atto fondamentale nell’ambito delle procedure esecutive immobiliari, regolamentato dagli artt. 586 e segg. C.p.p.

L’atto di precetto – Scheda di Diritto

L’atto di precetto è un istituto fondamentale del diritto processuale civile italiano e rappresenta il primo passo per avviare l’esecuzione forzata.

Consulenza tecnica d’ufficio (CTU) – Scheda di Diritto

La consulenza tecnica d’ufficio (CTU) è uno strumento per acquisire elementi tecnici o scientifici indispensabili per la decisione del giudice.

Consulenza tecnica d’ufficio: natura, funzione e limiti nella giurisprudenza

Quali sono la natura, la funzione e i limiti della consulenza tecnica d’ufficio e cosa accade quando il consulente tecnico di parte travalica i limiti?

Negoziazione assistita: eccezione d’improcedibilità e limiti temporali

L’ordinanza della Terza Sezione Civile della Cassazione depositata il 7 gennaio 2025 impone una revisione delle strategie difensive in materia di sinistri stradali, con particolare riferimento alla ge…

Il Med-Arb (Mediazione e Arbitrato) – Scheda di Diritto

Il Med-Arb è uno strumento ibrido di risoluzione alternativa delle controversie (ADR) che combina due metodi distinti: la mediazione e l’arbitrato.