Minori

Tutta la normativa e la giurisprudenza riguardante la figura del minore: dagli aspetti civilistici a quelli penalistici, comprese le questioni strettamente processuali e gli interventi sovranazionali.
VOLUME CONSIGLIATO

La responsabilità genitoriale
L’assegno di mantenimento per i figli
Manuale operativo di Diritto di famiglia

Diritto di famiglia: il legale deve tutelare il minore

Il legale in diritto di famiglia deve proteggere il minore, evitando di alimentare il conflitto. Lo …

L’ascolto del minore nella procedura civile – Scheda di Diritto

L’ascolto del minore nei procedimenti civili che lo riguardano rappresenta un principio cardine dell…

Novità C.d.M.: tutela minori, semplificazioni e ordinamento giudiziario

Tutela minori in affidamento, semplificazioni procedimenti, ordinamento giudiziario: le misure approvate dal C.d.M. del 26 marzo: si istituiscono due nuovi registri che non sostituiscono ma integrano …

La competenza territoriale per i giudizi di cui all’art. 337 bis c.c.

Il giudizio prognostico nella determinazione della competenza territoriale per i giudizi di cui all’art. 337 bis c.cVolume consigliato per approfondire: Formulario commentato della famiglia e delle pe…

Riconoscimento della genitorialità: dall’Europarlamento pari diritti per tutti i bambini

La genitorialità stabilita da uno Stato membro dovrebbe essere riconosciuta automaticamente in tutta l’Unione Europea, e il mancato riconoscimento potrebbe praticarsi unicamente per motivi definiti e …

Linee guida AGCOM su verifica età e controllo parentale: minori e rischi del web

Come tutti i genitori del terzo millennio ben sanno, l’educazione dei figli oggi, oltre a tutte le tematiche tradizionali, si complica con una preoccupazione in più: il dilagare dei social network, il…

Autorizzazione al rilascio del passaporto: ricorso straordinario per cassazione

La questione sottoposta all’attenzione delle Sezioni Unite, con sentenza n. 22048 del 24/07/2023, attiene alla possibilità di esperire ricorso straordinario per cassazione, secondo quanto previsto dal…

Il diritto dei bambini all’immaginazione

Fondamenti normativi e non di un diritto di libertà non scritto dagli adulti ma iscritto nella natura stessa dei bambini e spesso trascurato o addirittura negato(Relazione presentata il 10-11-2022, in…

Curatore speciale minore nei procedimenti sui diritti relazionali

La nomina del curatore speciale nei procedimenti sui diritti relazionali del minorenneMentre il conflitto di interessi patrimoniale tra figli minorenni e genitori è stato puntualmente disciplinato e i…

DL Caivano: stretta sulla delinquenza minorile

Con il decreto legge n.123 del 15 settembre 2023, approvato dal Consiglio dei Ministri in data 7 settembre 2023 (c.d. decreto “Caivano”), sono state previste norme più rigorose per contrastare il dila…