Avv. Luisa Di Giacomo

Avv. Luisa Di Giacomo

Laureata in giurisprudenza a pieni voti nel 2001, avvocato dal 2005, ho studiato e lavorato nel Principato di Monaco e a New York.
Dal 2012 mi occupo di compliance e protezione dati, nel 2016 ho conseguito il Master come Consulente Privacy e nel 2020 ho conseguito il titolo Maestro per la Protezione dei Dati e Data Protection Designer dell’Istituto Italiano per la Privacy.
Mi occupo di protezione dei dati e Cybersecurity, sono docente e formatore per Maggioli s.p.a. e coordino la sezione Cybersecurity della pagina diritto.it.
Sono Data Protection Officer e consulente per la protezione e sicurezza dei Dati in numerose società nel nord Italia.
Ho una pagina Instagram e un Canale YouTube in cui parlo dell’importanza dei Dati e della Cybersecurity, con l’obiettivo di contribuire a diffondere una maggiore cultura e consapevolezza digitale.
Mi piace definirmi Cyberavvocato.
I miei social:
LinkedIn
Instagram
YouTube

Articoli dell’autore

Videosorveglianza e GDPR: il Garante privacy e gli obblighi di conformità

Chi di videosorveglianza ferisce, di videosorveglianza perisce: sembra questo ciò che ci insegna il provvedimento n. 772/2024 del Garante Privacy

L’intelligenza artificiale e i diritti d’autore: opportunità e sfide

L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo dell’arte è in crescita: come le AI stanno influenzando creazione, valutazione e vendita delle opere?

In GU l’adeguamento al regolamento DORA per istituti finanziari e assicurativi

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 58 dell’11 marzo 2025 è stato pubblicato il decreto legislativo per l’adeguamento al Regolamento DORA (UE) 2022/2554.

Dati personali dei minori e social media: indagine del Garante UK

Il Garante della Privacy UK ha avviato un’indagine su TikTok, Reddit e Imgur per le loro pratiche di trattamento dei dati degli utenti minorenni.

L’utilizzabilità in giudizio delle registrazioni di conversazioni lavorative

L’ordinanza ha riacceso il dibattito giuridico sull’utilizzabilità delle registrazioni di conversazioni tra dipendente e datore di lavoro in sede giudiziaria.

Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS): il regolamento in Gazzetta (testo in PDF)

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento (UE) 2025/327 che istituisce lo European Health Data Space (EHDS).

Report sulla cybersecurity 2024, tra adempimenti NIS2 e minacce del cybercrime

Il Global Cybersecurity Index (GCI) ha fornito una fotografia dettagliata dello stato dell’arte della cybersecurity a livello globale nel 2024.

Diritto di accesso ai dati: superare il caos operativo delle linee guida UE

Il diritto di accesso ai dati personali è uno degli strumenti più potenti per verificare la trasparenza e la liceità del trattamento dei propri dati personali.

Pagina 1 di 41