Responsabilita e risarcimento
La pagina che si occupa delle diverse forme di responsabilità, precontrattuale, contrattuale ed extracontrattuale. Le forme di risarcimento e i rapporti con l’inadempimento e l’inesatto adempimento. Il risarcimento in forma specifica e per equivalente.
Danno da occupazione abusiva di immobile: le Sezioni Unite forniscono indicazioni
Con la pronuncia del 15 novembre 2022, n. 33645, le Sezioni Unite, con tre distinti principi di diri…
Danni ad un caseggiato per pino in strada pubblica
Il Comune è tenuto a risarcire i danni alle parti comuni di un caseggiato causati dalle radici invad…
La responsabilità patrimoniale nel codice civile -scheda di diritto
L’art.2740 del codice civile prevede “che il debitore risponde dell’adempimento dell’obbligazione con tutti i suoi beni presenti e futuri.”. Questa norma rappresenta il superamento della responsabili…
Vacanza rovinata: una guida al rimborso
Spesso capita che, seppur organizzata nel migliore dei modi, la vacanza venga rovinata per una serie di disservizi. A tal proposito l’art. 47 del Codice del Turismo, prevede che il turista possa chied…
Danno per la perdita del rapporto parentale: nuove tabelle
Il 29 giugno scorso, con la firma del Presidente del Tribunale di Milano Dott. Fabio Roia sono state promulgate e inviate a diversi soggetti istituzionali, i “Criteri orientativi per la liquidazione …
Il danno da lucro cessante nei sinistri stradali: l’estensione interpretativa
La Cassazione, con la sentenza 28071 del 2020 ha chiarito come chi subisca gravi danni fisici derivanti da sinistro stradale debba vedersi riconosciuto anche il danno da “lucro cessante” qualificabile…
Rinnovo di A.I.A. ed emissioni odorigene: è possibile derogare ai limiti di emissioni fissati dalla legge?
Indice La massima La questione 1. La massima In materia ambientale, è il titolare dell’interesse legittimo pretensivo ad ottenere una deroga ai limiti di emissioni fissati dalla legge che d…
Il danno psichico: la valutazione dello stato pregresso
Nel provare il danno psichico il giurista ricerca due elementi: il dolore fisico e il dispiacere, l’alienazione mentale. Si parte dalle manifestazioni esteriori del dolore, per risalire all’esistenza…
Notizie giornalistiche in tema di inquinamento: la prova del danno da patema d’animo
Quando viene dedotto il danno da turbamento psichico (paterna d’animo per il proprio stato di salute) le dichiarazioni del medico di famiglia, il quale riferisce che la paziente aveva manifestato il t…
Psicoterapia per elaborare il lutto: no alla maggiorazione del risarcimento per le spese delle sedute
Affinché la maggiorazione del risarcimento del danno sia legittima, occorre motivare la ragione per cui il ricorso alle sedute di psicoterapia costituisce un’eccezionale condizione rispetto a quelle c…
Risarcimento del danno a favore di un Ordine professionale per esercizio abusivo della professione
Il diritto risarcitorio è quindi ritenuto ammissibile quando non abbia come unico fondamento l’asserita lesione degli interessi morali della categoria, ma anche il pregiudizio di carattere patrimonial…
Condominio, risarcimento danni per ritardato inizio dei lavori
I condomini che devono compiere opere nell’appartamento non possono richiedere un risarcimento danni per ritardato inizio dei lavori al vicino – proprietario del fondo su cui devono essere installati …