Amministrazione pubblica
La pagina che si occupa di tutte le questioni che coinvolgono l’amministrazione pubblica: dall’organizzazione, alle forme di responsabilità, comprese le vicende contrattuali e le controversie giurisdizionali.
FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI
La nuova disciplina dell’accesso agli atti nella contrattualistica pubblica
Annullamento in autotutela della pubblica amministrazione
Approfondimento sull’annullamento in autotutela della pubblica amministrazione.Per approfondimenti: …
Incompatibilità nel pubblico impiego con riferimento ai Vigili del Fuoco
Approfondimento sull’incompatibilità nel pubblico impiego, con particolare riferimento al Corpo Nazi…
Pacchetto sicurezza: la nuova stretta in materia
Con l’adozione di numerosi provvedimenti in materia di sicurezza e di immigrazione il governo sta cercando di contrastare i fenomeni delinquenziali che sono in aumento, determinando una situazione di …
PODCAST -“Progetto Polis”: nuovi servizi all’ufficio postale
Nel podcast di oggi, Alessandra Concas ci parla del “Progetto Polis”, un progetto per portare in alcuni uffici postali alcuni servizi utili a favorire la coesione economica, sociale e territoriale del…
Accesso agli atti della PA: rapporto pubblicistico del privato con funzione pubblica
A conclusione di più vicende portate all’attenzione del Tribunale Amministrativo Regionale della Campania, la VI sezione ha riunificato i procedimenti “fotocopia” su cui si è espressa con un unico pro…
Opporsi a utilizzo dati in dichiarazioni fiscali precompilate
L’Agenzia delle Entrate ha reso noto il modello che permette al contribuente di opporsi all’utilizzo dei dati delle spese sanitarie sostenute nell’anno fiscale 2022 nella dichiarazione dei redditi pre…
Ispezioni ipotecarie: online documenti cartacei registri
L’Agenzia delle Entrate, mediante comunicato stampa, ha reso noto di aver attivato su tutto il territorio nazionale un servizio che permette di consultare direttamente online i documenti archiviati in…
Nuovo codice di comportamento per dipendenti del Ministero della Giustizia
Con un decreto del 18 ottobre 2023, il Ministero della Giustizia adotta il nuovo codice di comportamento per i suoi dipendenti. Le nuove regole saranno in vigore dal 1° gennaio 2024.Per approfondiment…
Il provvedimento in diritto
Il provvedimento, in diritto, è l’atto giuridico adottato nell’esercizio di un pubblico potere, di solito attraverso un procedimento, del quale è l’atto finale.Sono intesi in questo modo i provvedimen…
Comune omette “progetto individuale di vita” per disabile: danno esistenziale
Sì al risarcimento del danno non patrimoniale verso la minore disabile e i suoi genitori, come conseguenza della mancata attivazione verso la disabile (art. 3 c. 3, l. n. 104/1992) del cd. “progetto i…
Illegittimità per carenza di motivazione parere di compatibilità paesaggistica
Con recente sentenza n° 1903 del 3 agosto 2023, la Seconda Sezione del T.A.R. Campania Salerno ha esaminato un ricorso proposto dall’amministratore di una struttura alberghiera avverso il provvediment…
Domicilio digitale impresa non funzionante: cosa fare?
Onde favorire l’utilizzo della posta elettronica certificata nei rapporti tra pubbliche amministrazioni, impresa e professionisti, l’art. 37 del D.L. 76/2020 (Decreto Semplificazioni), con decorrenza …