Privacy e Cybersecurity
La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.
Privacy
La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali
Cybersecurity
La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali
LETTURE CONSIGLIATE:
Educazione ai Social Media-Dai boomer alla Generazione Alfa
Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale
I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI
FORMAZIONE IN MATERIA
AI ACT e GDPR: come garantire la conformità per imprese e organizzazioni
I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:
-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO
-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino
Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.
L’utilizzabilità in giudizio delle registrazioni di conversazioni lavorative
L’ordinanza ha riacceso il dibattito giuridico sull’utilizzabilità delle registrazioni di conversazioni tra dipendente e datore di lavoro in sede giudiziaria.
Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS): gli adempimenti per aziende e privati
Lo Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS) mira a migliorare l’accesso ai dati sanitari tra gli Stati membri. Ma quali sono gli adempimenti previsti?
Aziende: come crescere oggi nel rispetto dell’AI ACT e del GDPR
L’attività delle aziende di raccogliere, analizzare ed elaborare i dati dei clienti è complessa, e richiede il rispetto di norme come il GDPR.
Spazio europeo dei dati sanitari (EHDS): il regolamento in Gazzetta (testo in PDF)
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il regolamento (UE) 2025/327 che istituisce lo European Health Data Space (EHDS).
Quali sono i rischi di non essere conformi al GDPR?
Al giorno d’oggi, chi ha un sito web, non può non conoscere uno degli acronimi più discussi degli ultimi tempi, ovvero GDPR
Report sulla cybersecurity 2024, tra adempimenti NIS2 e minacce del cybercrime
Il Global Cybersecurity Index (GCI) ha fornito una fotografia dettagliata dello stato dell’arte della cybersecurity a livello globale nel 2024.
La Direttiva NIS2 e il mondo forense: i chiarimenti del CNF ai COA
Il CNF ha chiarito con una comunicazione ai COA gli obblighi di adeguamento e la sfera di applicazione della Direttiva NIS2.
Diritto di accesso ai dati: superare il caos operativo delle linee guida UE
Il diritto di accesso ai dati personali è uno degli strumenti più potenti per verificare la trasparenza e la liceità del trattamento dei propri dati personali.
NIS2: nuovi obblighi di cybersecurity per imprese e PA dal 28 febbraio
Dal 28 febbraio 2025, le imprese e le pubbliche amministrazioni dovranno adeguarsi a nuove misure di sicurezza informatica attuando la NIS2.
La portabilità dei dati – Scheda di Diritto
La portabilità dei dati è un diritto riconosciuto dall’art. 20 del GDPR, che consente di ricevere i propri dati personali e trasmetterli ad altri titolari.