Diritto civile
L’area del Portale che si occupa di tutto il diritto civile e commerciale.
VOLUMI CONSIGLIATI
–Manuale pratico dei marchi e dei brevetti
– I nuovi procedimenti di famiglia – Prima udienza, fase istruttoria e cumulo delle domande
Categorie di approfondimento
Casa coniugale, comodato familiare e interesse del minore: i limiti dell’opposizione
Il comodato familiare di un immobile destinato a casa coniugale persiste fin quando permangono esigenze familiari, soprattutto quelle dei figli minori.
Minore danneggiato: il danno da capacità lavorativa è autonomo
Se il danneggiato è un minore, il danno da perdita della capacità lavorativa generica può essere liquidato separatamente rispetto al danno biologico.
Superbonus e condominio minimo: ricorso con stallo decisionale
Superbonus e condominio minimo: in caso di stallo decisionale è ammissibile il ricorso ex articolo 700 c.p.c.?
Crisi mista e concordato minore: legittimazione coniugi ex art. 66
Concordato minore congiunto e crisi mista: legittimazione ex coniuge imprenditore, cram down e meritevolezza (Commento a sentenza)
Il nuovo regolamento delegato DORA e l’addio al “black box”: cosa cambia per i subappalti ICT
Il 22 luglio segna una data spartiacque per banche, assicurazioni, fintech e le entità che ricadono nel Digital Operational Resilience Act (DORA).
Ammonimento del Garante Privacy e tutela del minore: limiti e ruolo dei genitori
L’ammonimento del Garante Privacy come strumento di tutela del minore: i limiti della responsabilità genitoriale e l’educazione alla privacy.
Consorzio: modificabili a maggioranza le tabelle millesimali?
In un consorzio è possibile modificare le tabelle millesimali con una delibera a maggioranza senza alcuna previsione dei documenti consortili?
Le clausole di esonero dalla responsabilità
L’art. 1229 c.c. stabilisce che: è nullo qualsiasi patto che esclude o limita preventivamente la responsabilità del debitore per dolo o per colpa grave.
Tutela del marchio “Testarossa”: Tribunale UE interviene su uso effettivo e decadenza
La sentenza nelle cause Ferrari/EUIPO – Hesse, “Testarossa” è un punto di svolta in tema di decadenza dei marchi per mancato impiego effettivo
Danno da perdita della capacità lavorativa: chiarimenti su onere della prova e lucro cessante
La Cassazione chiarisce onere della prova e criteri per il risarcimento del lucro cessante in caso di perdita della capacità lavorativa specifica.