Giuseppe Alverone
Giuseppe Alverone
Certificato secondo lo standard nazionale UNI 11697:2017.
In oltre 40 anni di servizio ha acquisito e coltivato particolari competenze nei settori della Sicurezza, della Comunicazione, del Recruitment e della Privacy.
Svolge attività di docenza nei corsi per DPO propedeutici all’esame di certificazione secondo lo standard UNI 11697:2017.
Articoli dell’autore
La finalità, stella polare della progettazione di ogni trattamento dei dati personali
Ogni progettazione di un nuovo trattamento di dati personali, da parte di un’impresa o di una Pubblica Amministrazione, deve necessariamente avere il suo punto di inizio nella determinazione e specifi…
Novità Whistleblowing: cambiamenti modello organizzativo ai sensi del d.lgs. 231/2001
Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 che ha recepito la Direttiva 2019/1937 sul WHISTLEBLOWING e che ha raccolto in un unico testo normativo la spec…
Vademecum “privacy” per il medico di medicina generale
Il medico di medicina generale (MMG) chiamato anche “medico di famiglia”, “medico di base” o “medico di fiducia” è una figura di rilevanza strategica nella gestione del Servizio Sanitario Nazionale, p…
Diritti riconosciuti nell’ecosistema privacy
Il GDPR riconosce diritti esclusivamente all’interessato, al c.d. “data subject”.Nessun diritto è riconosciuto al titolare del trattamento che, insieme alle entità strumentali a gestire la sua “respon…
Videosorveglianza urbana, accesso e privacy: una “quadra” nel GDPR?
Molto spesso le telecamere comunali dei sistemi di videosorveglianza urbana registrano immagini di incidenti stradali. In questi casi, i cittadini coinvolti hanno necessità di accedere a quelle immag…
Il GDPR protegge tutti i diritti fondamentali: anche quelli dei DPO
Può un DPO “interno” ad una Pubblica Amministrazione manifestare e condividere pubblicamente la propria conoscenza specialistica della normativa e delle prassi in materia di Data Protection, attravers…
Privacy e compliance 231: il ruolo privacy degli organismi di vigilanza
Il D.Lgs. 8 giugno 2001 n. 231 pone la disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica per reati commes…
Come eseguire validamente la DPIA sulla videosorveglianza urbana
Il processo di gestione, a cura dei Comuni, di un sistema di videosorveglianza per la sicurezza urbana, volto a prevenire e contrastare i fenomeni di criminalità diffusa e predatoria, deve necessariam…