Micaela Lopinto

Micaela Lopinto

Articoli dell’autore

Giurisdizione in materia di provvedimento di revoca di aiuti

Provvedimento di revoca degli aiuti: commento all’Ordinanza della Corte di Cassazione civile, Sezioni Unite, n. 19966 del 12 Luglio 2023.Per approfondire si consiglia: Compendio di Diritto amministrat…

Estinzione transattiva debito, saldo zero e conti anticipi

Appunti di diritto bancario tra tecniche di estinzione transattiva del debito ed istituti a tutela del soggetto debole e/o a vantaggio del soggetto forte.Volume consigliato per approfondire: I contrat…

Opposizione ed interventi nelle procedure esecutive

Con il presente contributo ci si prefigge il timido e modesto obiettivo di riassumere i tratti salienti delle due principali forme di opposizione rinvenibili più di frequente nelle procedure esecutive…

Clausola floor nei contratti di mutuo -sentenza n. 2836 del 2022

Brevi note a margine della sentenza n. 2836 del 2022 Indice Il contratto di mutuo Il passaggio saliente della pronuncia Il concetto di squilibrio normativo ed il concetto di squilibrio ec…

Solidarietà sociale e abuso del diritto: una pronuncia della Cassazione

Indice Buona fede e diligenza Dalla buona fede all’abuso del diritto come principio generale Segue: l’exceptio doli Segue ancora: un recente esempio pratico. Sentenza della Corte di cassa…

“Rent to buy” ed “help to buy” alla luce della disciplina generale dei contratti

  Sommario: Abstract e dato normativo principale; 1.- Il rent to buy: struttura e causa contrattuale alla luce del nuovo dato normativo; 2.- L’help to buy: una “variazione” rispetto allo schema …

Possesso, compossesso ed acquisto della proprietà esclusiva del bene in comunione pro indiviso

SOMMARIO: 1.- Il possesso: origini storiche ed elementi costitutivi in breve; 2.- Il compossesso nel diritto romano e la sua configurabilità nell’ordinamento attuale; 3.- La comunione pro indiviso; 4….

Profili di tipicita’ nella tutela della liberta’ psico-fisica e del pudore sessuale: Revenge porn

  Sommario: Abstract; Riferimenti normativi; 1. Introduzione; 2. La tipicità dell’art. 600 ter cp.; 3. Segue: la tipicità dell’art. 600 ter cp. ed i suoi rapporti con la tipicità dell’art. 600 q…

Pagina 1 di 3