Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis

Avv. Di Tullio D’Elisiis Antonio

Avvocato iscritto al foro di Larino (CB) e autore di diverse pubblicazioni redatte per conto di differenti case editrici. In particolare sono stati scritti molteplici libri, nonché e-book, prevalentemente in materia di diritto e procedura penale per la Maggioli editore, oltre che redatte da un lato, tre monografie rispettivamente sulle vittime di reato, mediante un commento del decreto legislativo, 15/12/2015, n. 212, per Altalex editore e sulla giustizia penale minorile e sui mezzi di prova e mezzi di ricerca della prova per Nuova Giuridica, dall’altro, quattro monografie per la Primiceri editore (dibattimento nel processo penale; le impugnazioni straordinarie in ambito penale, il ruolo della parte civile nel processo penale e l’esecuzione penale).

Per Diritto.it è Referente dell’area di Diritto penale e Procedura penale.

Articoli dell’autore

La partecipazione a distanza, artt. 133-bis e 133-ter c.p.p.

Per effetto della riforma Cartabia, e segnatamente dall’art. 8 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150, è stata regolata la partecipazione a distanza attraverso l’introduzione di un apposito titolo, inserito i…

Cassazione: particolare tenuità del fatto rilevabile d’ufficio

La particolare tenuità del fatto, così come modificata dalla riforma Cartabia, è rilevabile anche d’ufficio in Cassazione.(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 131-bis)

Riforma Cartabia: il rinvio pregiudiziale alla Cassazione per competenza per territorio

La riforma Cartabia introduce il rinvio pregiudiziale alla Corte di Cassazione per la decisione sulla competenza per territorio: vediamo in cosa consisteL’art. 4 del d.lgs., 10/10/2022, n. 150 introdu…

La convivenza agli artt. 384-bis, co. 1, e 282-bis, co. 6, c.p.p.

Come può essere intesa la convivenza in relazione al combinato disposto artt. 384-bis, co. 1, e art. 282-bis, co. 6, c.p.p.(Riferimento normativo: Cod. proc. pen., artt. 282-bs, co. 6, 384-bis, co. 1)…

Riforma Cartabia: modifiche all’art. 131-bis cod. pen.

La riforma Cartabia è intervenuta anche sull’art. 131-bis del cod. pen. che, come è noto, prevede, quale causa di non punibilità, la particolare tenuità del fatto.Orbene, scopo del presente scritto è …

Configurabilità delitto di falsità ideologica con atto nullo

La nullità dell'atto pubblico non esclude la configurabilità del delitto di falsità ideologica (Riferimento normativo: Cod. pen., art. 479)

Immigrazione: le novità del decreto legge 20/2023

È stato pubblicato il 10 marzo del 2023 sulla Gazzetta ufficiale il decreto legge, 10 marzo 2023, n. 30 (d’ora in poi decreto legge n. 20/2023) con cui il governo è intervenuto in materia di immigrazi…

Pagina 1 di 165