Procedura civile

La pagina del Portale che raccoglie le schede di ripasso sugli istituti più importanti e controversi della procedura civile.

VOLUME CONSIGLIATO

Guida pratica al pignoramento presso terzi 

Tecniche di redazione degli atti civili

FORMAZIONE IN MATERIA
Processo Civile Telematico

Mediazione e negoziazione assistita: vademecum per gli incentivi fiscali in forma di credito d’imposta

Sulla G.U. del 7 agosto è stato pubblicato il Decreto I agosto 2023 del Ministero della Giustizia, recante “Incentivi fiscali nella forma del credito di imposta nei procedimenti di mediazione civile e…

Criteri di redazione atti giudiziari: da oggi il decreto è efficace

È stata inviata al CNF per il relativo parere, la bozza di decreto che stabilisce i criteri di redazione e limiti di dimensione degli atti del processo civile, nonché gli schemi informatici degli atti…

Tabelle tribunale di Milano 2023: capitalizzazione anticipata rendita

Al lavoro del Tribunale di Milano hanno partecipato per più di tre anni molti giuristi esperti in metodi matematici, matematica finanziaria e consulenza finanziaria, dando vita alle nuove tabelle per …

Processo civile in Cassazione: un nuovo protocollo d’intesa

Il 1° marzo 2023 è stato sottoscritto il “Protocollo d’intesa sul processo civile in cassazione” per conto della Corte Suprema di cassazione, della Procura Generale della Corte di cassazione, dell’Avv…

Riforma Cartabia civile: l’Ufficio del Massimario

Con la Relazione n. 8 dell’8 febbraio 2023, l’Ufficio del Massimario e del Ruolo della Corte di cassazione ha spiegato le novità normative introdotte dalla l. n. 197 del 2022 nonché dal d.l. n. 198 de…

Principi della prova in appello: le SSUU fanno il punto

Le Sezioni Unite Civili (Sentenza n. 4835 del 16/02/2023), decidendo su questione di massima di particolare importanza, hanno affermato numerosi principi di diritto in tema di prove, nella specie un d…

Deposito telematico anche in Cassazione

Attraverso la nota del 6 febbraio 2023, a firma del I° Presidente della Corte Suprema di Cassazione, sono state fornite delucidazioni in ordine all’obbligo di deposito telematico.>>>Leggi la nota 6 fe…

Processo civile: digitalizzazione non sufficiente per il giudice contabile

Col Comunicato del 02 gennaio 2023 la Corte dei Conti ha accompagnato la pubblicazione della propria deliberazione del 22 dicembre 2022 in tema di “Obiettivi di efficientamento e risultati conseguiti …

Riforma civile Cartabia: accelerazione sui tempi

In tema di processo civile, sulla “Manovra 2023” è comparso l’anticipo a fine febbraio dell’entrata in vigore della riforma Cartabia. Un emendamento presentato dal Governo punta ad accelerare l’entrat…

Riforma giustizia civile: work in progress per l’arbitrato

La riforma Cartabia della giustizia civile detta 8 principi e criteri direttivi per il restyling della disciplina dell’arbitrato, nella finalità di rafforzare le garanzie di indipendenza degli arbitri…