Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli
Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli
Giuseppe Bordolli, Consulente legale, esperto di diritto immobiliare. Svolge attività di consulenza per amministrazioni condominiali e società di intermediazione immobiliare. E’ coordinatore della nuova collana “Condominio” del Gruppo Maggioli.
E’ collaboratore di un importante quotidiano e delle migliori riviste di diritto immobiliare.
Autore di numerose monografie in materia di condominio, mediazione immobiliare, locazione, divisione ereditaria, privacy, nonché di articoli di commento e note a sentenza. E’ mediatore e docente in corsi di formazione per le professioni immobiliari.
Articoli dell’autore
Occupazione vialetto condominiale con manufatto in ferro
Occupare il vialetto condominiale con un manufatto in ferro è un’operazione illecita.riferimenti normativi: art. 1102 c.c.precedenti giurisprudenziali: Cass. civ., Sez. II, Sentenza del 07/06/2011, n….
Condomini morosi: quali dati l’amministratore deve comunicare?
Se l’appaltatore a cui è stato corrisposto solo una parte del prezzo d’appalto lo chiede l’amministratore deve fornire i dati completi dei condomini morosi?riferimenti normativi: art. 63 disp. att. c….
L’avviso ex art. 1577 c.c., è un atto negoziale unilaterale?
L’avviso ex art. 1577 c.c., comma 2, è un atto negoziale unilaterale?riferimenti normativi: art. 1577 c.c.precedenti giurisprudenziali: Cass., sez. II, Sentenza n. 16136 del 08/07/2010Volume consiglia…
Rimborso spostamento pali telefonici: solo se c’è servitù
La compagnia telefonica ha diritto al rimborso per i lavori di spostamento dei pali con fili telefonici che ostacolano l’uso di una parte comune solo se titolare di un diritto di servitù costituito pe…
Servitù non edificare a favore di condominio: prescrizione
Terreno gravato da una servitù di non edificare a favore di un condominio vicino: la demolizione dell’opera costruita in violazione della servitù interrompe la prescrizione?riferimenti normativi: art….
Ritardo consegna cosa locata: richiesta maggior danno
Il conduttore in ritardo nella riconsegna della cosa locata è tenuto al pagamento del corrispettivo convenuto fino alla riconsegna, mentre il maggior danno deve esser dimostrato dal locatore, dimostra…
La clausola che impone una posizione per installare i condizionatori esclude di farlo in parti comuni?
Anche se una clausola di natura contrattuale del regolamento di condominio impone ai condomini l'installazione dei condizionatori all’interno dei balconi di proprietà esclusiva è legittimo il comporta…
Acquisizione servitù per aperture lucifere condominio
Per aperture lucifere che si trovano all'interno di un edificio condominiale è ipotizzabile, in favore di chi ne beneficia, la possibilità di acquisto della relativa servitù per usucapione o per desti…