Senza categoria
Interpol: struttura, funzioni e profili giuridici – Scheda di Diritto
L’Interpol, o Organizzazione Internazionale della Polizia Criminale, è la più grande organizzazione …
Quando è prorogabile il regime carcerario differenziato
La decisione in esame desta un certo interesse essendo ivi chiarito quando è prorogabile il regime detentivo differenziato (altrimenti noto come carcere c.d. duro).Corte di Cassazione – Sez. I Pen. –…
Il dipendente ansioso ha diritto all’indennizzo INAIL?
“Ogni forma di tecnopatia che possa ritenersi conseguenza di attività lavorativa risulta assicurata all’INAIL, anche se non è compresa tra le malattie tabellate o tra i rischi tabellati, dovendo in ta…
La ripetizione dell’assegno di mantenimento
E’ possibile ottenere la restituzione dell’assegno di mantenimento riconosciuto nel giudizio di separazione e divorzio. Il diritto alla ripetizione delle somme spetta quando non vi siano i presupposti…
Maternità surrogata: trascrizione dell’atto di nascita
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con Sent. 30/12/22 n.38162 si è espressa riguardo il ricorso presentato da una coppia omoaffettiva, sposata in Canada con atto trascritto in Italia nel registro …
Difensore d’ufficio non iscritto all’elenco: è nullità?
In caso di nomina del difensore di ufficio, non configura alcuna nullità la mancata iscrizione dell’avvocato nominato nell’apposito elenco dei difensori di ufficio, non essendo tale sanzione prevista …
La ragione più liquida: un’occasione persa
La vicenda La vicenda che ci si appresta a commentare fornisce uno spunto di riflessione particolarmente utile circa la nota questione processualistica concernente l’ordine di trattazione delle eccez…
Le SS.UU. Penali sulla modificazione dell’imputazione e sulle contestazioni suppletive nel c.d. giudizio abbreviato “condizionato”
Estremi della sentenza: Corte di Cassazione, Sez. Unite, n.05788/20 del 18 aprile 2019, depositata in cancelleria il 13 febbraio 2020. Premessa: Con ordinanza del febbraio 2019, la I Sezione Penale d…