Immigrazione
La normativa che regola i flussi migratori e la presenza di stranieri sul territorio italiano. La stabilizzazione dello straniero, il diritto di cittadinanza e i diritti civili. I reati commessi da soggetti presenti irregolarmente sul territorio dello Stato. Le problematiche relative all’ordine di allontanamento del Questore.
VOLUME CONSIGLIATO
Dimostrazione del reddito ai fini del permesso di soggiorno
Non è necessaria, in modo assoluto ed ininterrotto, la dimostrazione, da parte dell’extracomunitario, di un determinato livello di reddito ai fini del rilascio o del rinnovo del permesso di soggiorno,…
Contributo per le locazioni, incostituzionali le restrizioni agli immigrati
La Consulta, con sentenza n. 166 depositata il 20 luglio 2018 – questione sollevata dalla Corte d’Appello di Milano – ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 11, comma 13, D.l. n. 112/2…
Invito ad andar via dal Paese, aggravante della discriminazione razziale
La Corte di Cassazione, quinta sezione penale, con sentenza n. 32028 del 12 luglio 2018, ha confermato la sentenza di condanna di un imputato per reato di lesioni personali in danno di un cittadino e…
Assegno familiare ai cittadini extracomunitari
Va riconosciuto al cittadino extracomunitario il diritto all’assegno per il nucleo familiare, anche se richiesto per il periodo antecedente alla Legge n. 97/2013, che ha esteso la provvidenza ai citta…
Traffico di stupefacenti e diniego del permesso di soggiorno
Può essere negato il rinnovo del permesso di soggiorno allo straniero, quando quest’ultimo abbia commesso reiterati fatti di rilevanza penale connessi al trasporto ed allo spaccio di stupefacenti nel …