Famiglia
La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.
VOLUMI CONSIGLIATI
I nuovi procedimenti di famiglia – Prima udienza, fase istruttoria e cumulo delle domande
Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia
Categorie di approfondimento
Matrimonio coppie omosessuali in uno Stato UE: quando si richiede la trascrizione?
Il diritto dell’UE impone di riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso contratto in un altro Stato membro e non la trascrizione dell’atto.
Esecuzione testamentaria – Scheda di Diritto
L’esecuzione testamentaria rappresenta l’attuazione delle volontà espresse dal testatore attraverso il testamento.
L’importanza delle visure catastali e ipotecarie nelle successioni ereditarie
Gestire una successione ereditaria non è mai un processo semplice, sia dal punto di vista emotivo che burocratico.
Adozione internazionale dei minori: la Consulta ribalta il divieto per i single
La Consulta apre sull’adozione da parte delle persone single, arginandole ai minori stranieri in situazione di abbandono. Sentenza 33/2025.
Successioni: prelievi dal conto cointestato con il defunto e obblighi di restituzione
I coeredi possono essere obbligati a restituire le somme prelevate da un conto cointestato con il genitore deceduto?
Eredità digitale: il decalogo dal Consiglio Nazionale del Notariato
Fino a qualche anno fa, parlare di eredità significava occuparsi di immobili, conti bancari e beni materiali. Oggi, il nostro patrimonio non è solo fisico.
Ascolto del minore nei procedimenti familiari: quando il giudice può ometterlo?
L’ascolto del minore nei procedimenti di affidamento e regolamentazione dei rapporti genitoriali è un diritto fondamentale.
Tema magistratura tributaria: un esempio in materia di eredità
TEMA: Illustri il candidato l’impatto che ha l’accettazione di una eredità con beneficio di inventario sul pagamento della imposta di successione.Il contributo è tratto dal volume: Concorso Magistrat…
Mantenimento figli maggiorenni: obbligo economico e limiti
La Cassazione ha affrontato una questione di particolare rilievo sul mantenimento dei figli maggiorenni non economicamente autosufficienti.
Nomina del curatore speciale del minore: il nuovo protocollo a Catania
Un protocollo siglato a Catania delinea l’ambito di operatività e doveri del curatore speciale del minorenne.