Redazione
Redazione
Articoli dell’autore
Riforma Cartabia del processo penale rimandata al 30 dicembre
Rinviata l'entrata in vigore della riforma Cartabia del processo penale con decreto legge 31 ottobre 2022, n. 162 Il decreto è finalizzato a portare a termine gli interventi chiave previsti dagl…
Dati digitali e Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND)
A cura di Antonio MaesanoDati digitali come strumento di e-government per la pubblica amministrazione: l’introduzione della Piattaforma Digitale Nazionale Dati nell’ordinamento italiano.
Previdenza forense: riforma in partenza dal 2024
Con comunicato del Presidente della Cassa Forense, l’ente annuncia l’approvazione della riforma del sistema pensionistico per l’avvocatura, che passerà dal calcolo retributivo delle pensioni a quello …
GoSign con SPID per studi legali ancora più efficienti
La firma digitale – strumento sempre più indispensabile per gli avvocati, basti pensare al processo civile telematico – è utilizzabile anche per gestire a distanza le relazioni con i propri clienti: c…
Codice dei contratti pubblici: approvazione del Governo
Il Consiglio dei Ministri, ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo di riforma del Codice dei contratti pubblici.Sono 230 (10 in più dell’attuale codice) gli articoli che componevan…
Esame per patrocinanti davanti alla Cassazione: la seconda prova
Il 29 luglio scorso, con un avviso del Ministero della Giustizia, sono state rese note le date dell’esame per l’iscrizione nell’albo speciale per il patrocinio davanti alla Corte di Cassazione e alle …
Quali sono le forme di accettazione dell’eredità?
Il fenomeno successorio consiste in una fattispecie a formazione progressiva in forza della quale, a seguito di accettazione, un soggetto subentra nella titolarità del complesso, od in una quota, dei …
Piao, gli organi coinvolti nei processi di valutazione della PA
A cura di Paola Morigi e Fabio Forti L’applicazione del d.lgs. n. 150/2009 ha interessato nelle diverse p.a. l’intera struttura, nel senso che tutti i dipendenti, nessuno escluso, hanno dovuto fare i…