Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Prompt modulare per attività ricorrenti – Il prompt della settimana

Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo a…

Obbligo formativo degli avvocati: la cancellazione d’ufficio resta ancora sospesa

L’obbligo formativo degli avvocati non comporta ancora la cancellazione d’ufficio: manca il decreto …

Società di avvocati – Scheda di Diritto

Le società di avvocati rappresentano una forma organizzativa che consente ai professionisti del settore legale di esercitare in forma collettiva.

Le spese legali – Scheda di Diritto

Le spese legali rappresentano un aspetto cruciale per chiunque debba affrontare una controversia giudiziaria o necessiti di consulenza legale.

I notai e il notariato – Scheda di Diritto

Il notaio è una figura centrale del sistema giuridico italiano, perché garantisce la certezza, la legalità e l’autenticità degli atti privati.

Il patto di quota lite

Il patto di quota lite è l’accordo con il quale all’Avvocato viene riconosciuto, dal cliente o dalla parte assistita, a titolo di compenso, una quota del bene oggetto della prestazione o della res lit…

Superbonus 110%: il proprietario dell’immobile ha diritto a ottenere gli atti edilizi e urbanistici

Sussiste un interesse personale, attuale e concreto all’ottenimento di atti afferenti alla legittimità edilizia e urbanistica dell’immobile al fine di ristrutturarlo e usufruire dei benefici fiscali d…

Controversie avvocato-cliente: si applica il Codice del Consumo?

Nei rapporti tra avvocato e cliente quest’ultimo riveste la qualità di “consumatore”, a nulla rilevando che il rapporto sia caratterizzato dal cd. intuitu personae e sia non di contrapposizione, ma di…

Acquisto di abitazione di lusso richiedendo i benefici prima casa: il punto delle Sezioni Unite

In tema di agevolazioni per l’acquisto della prima casa, la modifica dei parametri ai quali ancorare i presupposti per il riconoscimento del beneficio, disposta, quanto all’iva, dall’art. 33 del d.lgs…