Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
VOLUME CONSIGLIATO

Intelligenza artificiale e responsabilità dei professionisti

Breviario di scrittura giuridica

Breviario di logica giuridica

CORSI di FORMAZIONE

-Processo Civile: come costruire gli atti difensivi alla luce della Riforma Cartabia

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Prompt self-ask: metodo socratico per quesiti complessi – Il prompt della settimana

Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo a…

Superbonus e condominio minimo: ricorso con stallo decisionale

Superbonus e condominio minimo: in caso di stallo decisionale è ammissibile il ricorso ex articolo 7…

Prescrizione dell’azione di responsabilità professionale nella legge sull’equo compenso

La legge sull’equo compenso fissa la prescrizione per responsabilità professionale dal compimento della prestazione, ma la giurisprudenza è divisa.

Magistratura tributaria, tra riforme e formazione

Negli ultimi anni, la magistratura tributaria italiana ha attraversato un processo di profondo ripensamento.

Corso avanzato di Legal Prompting: Analisi, Redazione e Ricerca con AI – La recensione della settimana

Recensione del workshop intensivo per professionisti del diritto che vogliono integrare il legal prompting nella propria attività quotidiana.

La ricerca giurisprudenziale con l’AI – La recensione della settimana

Il corso “La ricerca giurisprudenziale con l’AI” offre ai professionisti del diritto una guida pratica e aggiornata all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Il processo penale telematico in Italia: l’applicativo APP tra ambizioni e criticità

Il Processo Penale Telematico (PPT) rappresenta un tassello significativo verso la digitalizzazione della giustizia italiana.

PEC obbligatoria per gli amministratori delle società dal 2025: ecco cosa cambia

È diventato obbligatorio per tutti gli amministratori di società possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.

Pubblicazione delle sentenze online: linee guida europee CEPEJ

La CEPEJ ha adottato delle nuove “Linee guida per la pubblicazione online delle decisioni giudiziarie volte a migliorare la conoscenza giuridica”.

Come affrontare un contenzioso con successo: il ruolo del legale

Affrontare un contenzioso è una sfida che molte persone e aziende possono trovarsi ad affrontare nel corso della loro vita.

Personal branding per professionisti del diritto: vale la pena acquistare follower o visualizzazioni?

Il personal branding è una strategia per ottenere visibilità e credibilità, ed è una strategia utile anche per professionisti come gli avvocati.

Libera professione e psicologia: guida agli obblighi legali e fiscali

La libera professione rappresenta una scelta di grande autonomia, ma comporta anche la necessità di affrontare una serie di obblighi legali e fiscali.