Marco Vitali

Marco Vitali

Articoli dell’autore

Riforma dei reati contro la violenza sessuale l. 66/1996

La riforma dei reati contro la violenza sessuale della legge n. 66 del 15 febbraio 1996La legge numero 66 del 15 febbraio 1996 meglio nota come “legge contro la violenza sessuale” ha rappresentato un …

La figura del concorso eventuale nei reati associativi

All’interno del presente articolo verrà ripercorsa la tortuosa strada intrapresa dalla giurisprudenza allo scopo di costruire la figura del concorso eventuale nei reati associativi.Nonostante gli int…

La disciplina codicistica dei reati commessi all’estero

Reati commessi all'estero – L’applicabilità della legge penale italiana non appare incondizionata – al contrario di quanto previsto dall’articolo 7 del Codice Penale – in quanto, nella fattispecie del…

Adesione del Codice Penale al principio di universalità

Una delle tematiche che ha maggiormente interessato la dottrina giuridico-penalistica riguarda la questione dei limiti spaziali all’applicabilità della legge penale. Tale aspetto risulta essere strett…

Il delitto di violenza sessuale di gruppo -scheda di diritto-

Indice Genesi della norma Caratteristiche della fattispecie Le circostanze aggravanti e attenuanti 1. Genesi della norma Il delitto di violenza sessuale di gruppo è disciplinato dall’artic…

Il delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione dell’articolo 630 C.P.

Il delitto di sequestro di persona a scopo di estorsione risulta essere disciplinato dall’articolo 630 del Codice Penale, i quale dispone che: “Chiunque sequestra una persona allo scopo di conseguire…

Il reato di tortura e il reato di istigazione del pubblico ufficiale a commettere tortura

Indice: La legge n. 110 del 2017 Il delitto di tortura dell’articolo 613 bis c.p. 2.1 Le fattispecie aggravate Il delitto di istigazione del pubblico ufficiale a commettere tortura dell’art…

Pagina 1 di 2