Professione

Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO

Il compenso dell’Avvocato

CORSI di FORMAZIONE

-Scrittura e linguaggio giuridico

SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<

Ausiliari del giudice: incostituzionale la riduzione degli onorari

Compensi a tempo per l’attività degli ausiliari del giudice: il sistema di calcolo della vacazione non può differenziare tra la prima e le susseguenti.

Prompt per ottimizzare e tradurre e-mail in inglese giuridico – Il prompt della settimana

Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo all’IA di rispondere con precisione.

Il processo penale telematico in Italia: l’applicativo APP tra ambizioni e criticità

Il Processo Penale Telematico (PPT) rappresenta un tassello significativo verso la digitalizzazione della giustizia italiana.

PEC obbligatoria per gli amministratori delle società dal 2025: ecco cosa cambia

È diventato obbligatorio per tutti gli amministratori di società possedere un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.

Contributo in scadenza per l’iscrizione all’elenco dei Gestori della Crisi d’Impresa

Scadenza del contributo annuale per l’iscrizione all’elenco dei gestori della crisi d’impresa: conseguenze e obblighi

Pubblicazione delle sentenze online: linee guida europee CEPEJ

La CEPEJ ha adottato delle nuove “Linee guida per la pubblicazione online delle decisioni giudiziarie volte a migliorare la conoscenza giuridica”.

Come affrontare un contenzioso con successo: il ruolo del legale

Affrontare un contenzioso è una sfida che molte persone e aziende possono trovarsi ad affrontare nel corso della loro vita.

Personal branding per professionisti del diritto: vale la pena acquistare follower o visualizzazioni?

Il personal branding è una strategia per ottenere visibilità e credibilità, ed è una strategia utile anche per professionisti come gli avvocati.

Decreto Giustizia (178/2024): l’entrata in vigore (testo in PDF)

Nella GU del 24-01-2025 è stata pubblicata la legge di conversione del d.l. n. 178/2024, recante misure urgenti in materia di giustizia.

Libera professione e psicologia: guida agli obblighi legali e fiscali

La libera professione rappresenta una scelta di grande autonomia, ma comporta anche la necessità di affrontare una serie di obblighi legali e fiscali.