Professione
Tutti gli articoli che riguardano l’esercizio della professione di avvocato, dalle responsabilità agli obblighi, passando per i diritti, i benefici e le agevolazioni spettanti ai professionisti.
E-BOOK CONSIGLIATO
CORSI di FORMAZIONE
-Scrittura e linguaggio giuridico
SCOPRI i COMPENDI Maggioli Editore per la preparazione all’ESAME di Avvocato
>> CLICCA QUI <<
Avvocato d’ufficio: chi paga le spese per il recupero dell’onorario?
Cosa succede quando l’avvocato nominato d’ufficio deve faticare non solo per ottenere il compenso pr…
Prompt per costruire un controesame strategico- Il prompt della settimana
Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo a…
Categorie di approfondimento
Obbligo formativo degli avvocati: la cancellazione d’ufficio resta ancora sospesa
L’obbligo formativo degli avvocati non comporta ancora la cancellazione d’ufficio: manca il decreto attuativo previsto dal D.M. 47/2016.
Diritti di copia nel processo penale: la nuova circolare
Il Dipartimento per gli affari di giustizia ha emesso una circolare per quanto riguarda i diritti di copia nel processo penale: vediamo cosa prevede.
Piattaforma segnalazioni su magistrati a Milano: uno strumento operativo
È attiva una nuova piattaforma digitale che consente di inoltrare segnalazioni su magistrati e uffici amministrativi giudiziari del distretto di Milano.
Concordato preventivo biennale, al via l’adesione per gli anni 2025 e 2026
È online il software per calcolare il proprio indice sintetico di affidabilità (Isa) e accedere alla proposta di Concordato preventivo biennale.
Astensione nazionale dalle udienze penali: le ragioni
La Giunta dell’Unione delle Camere Penali Italiane (UCPI) ha proclamato tre giornate di astensione dalle udienze penali per i giorni 5, 6 e 7 maggio.
L’autoriforma dell’Avvocatura: presentato ufficialmente il testo
È stato presentato ufficialmente il testo dell’autoriforma dell’ordinamento forense, frutto di un ampio lavoro congiunto.
Certificatori del rischio fiscale: nuove opportunità per gli avvocati
Firmato il protocollo per la formazione dell’elenco degli avvocati legittimati a certificare il sistema integrato di gestione e controllo del rischio fiscale.
Bandi Cassa Forense 2025: contributi per figli, giovani e digitalizzazione
Cassa Forense ha pubblicato 19 nuovi bandi per l’anno in corso, destinati a sostenere la professione forense attraverso misure di welfare e incentivi.
Responsabilità degli avvocati: un nuovo equilibrio normativo
Responsabilità professionale degli avvocati: introduzione di una modifica per delimitare più chiaramente i confini della responsabilità civile dei legali.
Gratuito patrocinio: aperta la prima finestra 2025 per la compensazione dei crediti
Fino al 30 aprile 2025 gli avvocati titolari di crediti da gratuito patrocinio possono compensarli con i contributi previdenziali dovuti a Cassa Forense.