Procedura penale
Il diritto processuale penale è una branca del diritto penale che disciplina l’aspetto processuale.
Essa indica quel complesso di norme giuridiche create dal legislatore al fine di regolare e disciplinare le varie fasi del procedimento penale.
VOLUMI CONSIGLIATI
-Formulario annotato dei riti alternativi nel processo penale
– Formulario annotato dell’esecuzione penale
-Appello e ricorso per Cassazione Penale dopo la Riforma Cartabia
-Dibattimento nel processo penale dopo la Riforma Cartabia
-Costituzione di parte civile dopo la Riforma Cartabia
FORMAZIONE IN MATERIA
Riparazione per ingiusta detenzione: giudizio autonomo dal penale?
Il giudizio per la riparazione dell’ingiusta detenzione è autonomo rispetto al giudizio penale di cognizione? Commento a sentenza
Restituzione nel termine per impugnazione: quando viene accordata?
Quando può essere accordata la restituzione nel termine per proporre impugnazione ai sensi dell’art. 175, comma 2.1, cod. proc. pen.?
Valutazione incompleta del disegno criminoso: è vizio di motivazione?
La valutazione incompleta dei fattori sintomatici dell’unitarietà del disegno criminoso integra un vizio di motivazione?
Motivi di ricorso per Cassazione in caso di sequestro a terzi
Come vanno formulati i motivi di ricorso per Cassazione in caso di sequestro preventivo proposto da un terzo che reclama il diritto alla restituzione.
Richiesta di revoca sentenza per abolitio criminis: cosa fa il giudice dell’esecuzione?
Cosa può fare il giudice dell’esecuzione nel caso di richiesta della revoca della sentenza per sopravvenuta abolitio criminis?
Tardività della querela deducibile in sede di legittimità?
La tardività della querela può essere dedotta per la prima volta in sede di legittimità? Commento a sentenza
Querela per appropriazione indebita: quando il termine?
Da quando decorre il termine per proporre querela in materia di appropriazione indebita? Commento a sentenza.
Intercettazioni: è sufficiente il riconoscimento vocale dell’imputato?
Le dichiarazioni degli ufficiali di polizia sul riconoscimento vocale dell’imputato sono utilizzabili per identificare gli interlocutori nelle intercettazioni?
Deposito sentenza: è tempestivo se avviene il giorno successivo ad un festivo?
La sentenza si considera tempestivamente depositata il giorno successivo a una festività se il termine di deposito scade in un giorno festivo?
Spese per il difensore d’ufficio del genitore insolvente: l’erario deve anticipare
Illegittima la mancata previsione che siano anticipati dall’erario gli onorari e le spese spettanti al difensore d’ufficio del genitore insolvente