Diritto penale

L’area del Portale che si occupa di diritto penale e procedura penale.

Referente: Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis
VOLUMI CONSIGLIATI

La disciplina dei reati in materia di stupefacenti;
Reati contro la Pubblica Amministrazione;
Sequestri e confische

 

Art. 69, co. 4, c.p. dichiarata illegittimità costituzionale

La Consulta dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 69, co. 4, c.p.: vediamo in che modoPer approfondire: La Riforma Cartabia del sistema sanzionatorio penale

La diversità di procedimento di cui all’art. 270 c.p.p.

Come deve essere intesa la diversità di procedimento di cui all’art. 270 c.p.p.(Riferimento normativo: Cod. proc. pen., art. 270)Potrebbero interessarti anche: Procedimento ed esecuzione penale dopo l…

Riforma dei reati contro la violenza sessuale l. 66/1996

La riforma dei reati contro la violenza sessuale della legge n. 66 del 15 febbraio 1996La legge numero 66 del 15 febbraio 1996 meglio nota come “legge contro la violenza sessuale” ha rappresentato un …

Acquisizione delle letture in relazione alla prova

Il meccanismo acquisitivo delle letture in relazione alla prova tecnico-scientifica: disciplina generale e deroga ai principi del contraddittorio e dell’immediatezza.Per approfondire l'argomento si co…

Riforma Cartabia: il “nuovo” comma 2-bis dell’art. 122 c.p.

L’art. 6, co. 1, lett. e), d.lgs, 10/10/2022, n. 150 è intervenuto sull’art. 122 cod. pen., inserendo, dopo il comma 2, il comma 2-bis, così formulato: “La procura speciale è depositata, in copia info…

Concordato in appello senza dichiarazione estinzione del reato: ricorso proponibile

Nei confronti della sentenza resa all'esito di concordato in appello è proponibile il ricorso per cassazione con cui si deduca l'omessa dichiarazione di estinzione del reato per prescrizione maturata …

Configurazione reato art.617-quinquies cod. pen.

La Corte di Appello di Messina confermava una sentenza con cui il Tribunale di Messina aveva condannato l’imputato alla pena ritenuta di giustizia, in relazione ai fatti costituenti il reato di cui ag…

Decreto legge su violenza domestica: assunzione informazioni

Approvato da un ramo del parlamento un decreto legge volto a conferire appositi poteri del Procuratore della Repubblica nei casi di violazione dell’articolo 362, comma 1-ter, del codice di procedura p…

La “condotta susseguente al reato” all’art. 131-bis c.p.

Come può intendersi la “condotta susseguente al reato” di cui all’art. 131-bis, co. 1, cod. pen.(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 131-bis)Volume consigliato per approfondimento: La Riforma Carta…

Motivi futili: quando ricorre la circostanza aggravante

Quando ricorre la circostanza aggravante dei motivi futili(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 61, co. 1, n. 1)Volume per l'approfondimento: La Riforma Cartabia della giustizia penale

Pagina 3 di 370