Diritto penale
L’area del Portale che si occupa di diritto penale e procedura penale.
Referente: Avv. Antonio Di Tullio D’Elisiis
VOLUMI CONSIGLIATI
Formulario annotato della costituzione di parte civile e delle altre parti private
Categorie di approfondimento
Responsabilità del datore di lavoro ed infortunio sul lavoro (Cass. pen., n. 9173/2012)
Massima La responsabilità del datore di lavoro – art. 2087 c.c. – ha natura contrattuale e tale disposizione codicistica costituisce una norma di chiusura del sistema antin…
Infortunio sul lavoro e responsabilità (Cass. pen. n. 3983/2012)
Massima Il datore di lavoro è responsabile, e, quindi, risponde degli infortuni anche nel caso in cui il lavoratore ponga in essere un’operazione vietata dal piano di sicur…
Sicurezza sul lavoro: macchine ed attrezzature e responsabilità del datore di lavoro (Cass. pen. n. 33285/2011)
Massima Non è sufficiente all’esonero di responsabilità per il datore di lavoro l’ipotesi in cui la macchina abbia il relativo marchio CE e l’affidamento sia ri…
Sicurezza sul lavoro: spazio necessario al lavoro secondo la normativa antinfortunistica (Cass. pen. n. 34068/2011)
Massima E’ responsabile l’amministratore unico di una cooperativa nel caso di lesioni cagionate ad un prestatore di lavoro, intento al carico su un container montato su un autoca…