Diritto del lavoro

L’approfondimento è dedicato al diritto del lavoro, ovvero quel ramo del diritto privato che studia la disciplina degli aspetti ed i problemi attinenti alla disciplina del lavoro, del rapporto di lavoro, e tutte le tematiche ad esso collegate.

La sezione è a cura di Massimo Viceconte, già iscritto agli Albi di Avvocato di Genova, Savona e Torino e Giudice di Pace in Genova e autore di monografie in materia di diritto del lavoro

 

VOLUMI CONSIGLIATI

Lavoro e crisi d’impresa;

Lavoro, licenziamenti, sicurezza: non raggiungono il quorum i quesiti referendari

Gli elettori saranno chiamati a votare su cinque quesiti referendari, quattro dei quali incidono dir…

L’IA sul posto di lavoro: le linee guida del ministero in consultazione

Il Ministero del Lavoro ha deciso di intervenire con una proposta di Linee guida sull’implementazion…

Lavoro, licenziamenti, sicurezza: non raggiungono il quorum i quesiti referendari

Gli elettori saranno chiamati a votare su cinque quesiti referendari, quattro dei quali incidono direttamente sulla disciplina del diritto del lavoro.

L’IA sul posto di lavoro: le linee guida del ministero in consultazione

Il Ministero del Lavoro ha deciso di intervenire con una proposta di Linee guida sull’implementazione dell’IA nel mondo del lavoro.

Rinnovato il protocollo tra Garante Privacy e Ispettorato Nazionale del Lavoro

Il Presidente del Garante privacy e il Direttore dell’Ispettorato nazionale del lavoro hanno siglato il rinnovo del protocollo d’intesa.

Collegato lavoro: indicazioni operative per l’applicazione delle nuove disposizioni

Con la legge 13 dicembre 2024, n. 203, recante “Disposizioni in materia di lavoro”, sono stati introdotti numerosi interventi di riforma.

Lavoratori con malattie invalidanti: nuove tutele nel Testo Unico

Approvate disposizioni sulla conservazione del lavoro e i permessi retribuiti per lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche.

Collegato Lavoro in Gazzetta: panoramica sulle maggiori novità (testo in PDF)

Panoramica di quanto contenuto nel DDL Lavoro (legge 13 dicembre 2024, n. 203) approdato in Gazzetta Ufficiale il 28-12-2024.

Portale Nazionale del Lavoro Sommerso: operatività e impatti sulla vigilanza

Il Portale Nazionale del Lavoro Sommerso (PNS) è finalmente operativo, una svolta per il monitoraggio e il contrasto al lavoro irregolare in Italia.