Famiglia

La pagina che raccoglie e affronta tutte le questioni più rilevanti relative al diritto di famiglia e al diritto successorio. Per gli approfondimenti, si rimanda alla pagina dedicata.

VOLUMI CONSIGLIATI

Codice della Famiglia e dei Minori 2023 e legislazione speciale

Formulario commentato della famiglia e delle persone dopo la Riforma Cartabia

FORMAZIONE IN MATERIA

Separazione e divorzio: casa familiare, assegno divorzile e mantenimento dei figli

Escluso l’addebito della separazione alla moglie fedifraga che dimostri di essere affetta da crisi psicologica anteriore al tradimento

Indice: Obbligo di fedeltà coniugale e addebito della separazione: ricostruzione degli istituti Onere probatorio e nesso causale tra infedeltà e crisi coniugale La giurisprudenza in tema …

Le innovazione nel diritto di famiglia alla luce della riforma della giustizia

Indice L’innovazione nel diritto di famiglia alla luce della riforma della giustizia Il nuovo rito e i profili di utilità L’eventuale riorganizzazione strutturale degli uffici giudiziari I r…

Minori ed Internet: relazione finale del tavolo tecnico del Ministero della Giustizia

Si è chiuso nel pomeriggio del 10 maggio il tavolo tecnico del ministero della Giustizia sulla tutela dei diritti dei minori nel contesto dei social network, dei servizi e dei prodotti digitali in ret…

Scioglimento convivenza di fatto: sì a tasse e imposte per il trasferimento di immobili

Al trasferimento della quota di metà dell’immobile adibito a residenza dei “conviventi di fatto” a favore di uno dei due, non può essere applicata l’esenzione delle imposte e tasse, di cui all’art. 19…

L’importanza della funzione compensativa dell’assegno divorzile

Indice Le ragioni che hanno portato la Suprema Corte ad esprimersi ancora Il revirement delle Sezioni Unite del 2018 Il recepimento del nuovo orientamento da parte dei Tribunali ordinari 1. …

Assegno unico e universale per i figli a carico: maggiorazioni per figli maggiorenni e genitori separati

Col Messaggio_numero_1714_del_20-04-2022 l’INPS ha fornito precisazioni in merito alla disciplina dell’Assegno Unico Universale, con particolare riferimento alle maggiorazioni in caso di genitori lavo…

Cognome dei figli: non più in automatico solo quello del padre ma di entrambi i genitori

Illegittime tutte le norme che prevedono l’attribuzione automatica del cognome del padre ai figli. Ora vale la regola che il figlio assume entrambi i cognomi. La Corte costituzionale con un comunicat…

Separazione e sostegno al coniuge malato

Indice: Dovere di assistenza morale e materiale nel matrimonio Separazione dei coniugi: assistenza al coniuge malato Mancata assistenza al coniuge malato prima della separazione Separazione d…

Cosa accade se il riconoscimento di paternità è falso? L’azione di impugnazione ex art. 263 c.c.

Indice: Il riconoscimento del figlio naturale. L’azione per il riconoscimento di paternità. Il “falso riconoscimento di paternità”. L’azione di impugnazione del riconoscimento per difetto di …

I labili confini tra dote, doni tra fidanzati e donazione obnuziale: a un passo dalla nullità?

Indice: La dote Il rapporto con i doni dei fidanzati e la donazione obnuziale Conclusioni La dote La dote costituisce un istituto di antica memoria, utilizzato all’interno di vari ordinamenti …