Locazioni
Quali sono i diritti e gli obblighi del locatore e del conduttore. I diversi tipi di locazione: immobili ad uso abitativo, ad uso commerciale e ad uso non abitativo. Modi e tempi di restituzione della caparra e di corresponsione dei canoni. Le responsabilità per i danni all’immobile e la disciplina del risarcimento. Come si ripartiscono gli obblighi di versamento delle imposte e di registrazione del contratto. La durata del rapporto contrattuale.
VOLUME CONSIGLIATO
Divieto di tenere animali nell’immobile locato: è clausola vessatoria?
Non è vessatoria la clausola del contratto di locazione che prevede il divieto del conduttore di ten…
Infiltrazioni nel locale: canone ridotto per il conduttore
Infiltrazioni nel locale commerciale locato: il conduttore ha diritto ad una riduzione del canone pr…
Affitti brevi e overtourism: il TAR approva le scelte del Comune di Bologna
Affitti brevi e overtourism: il Tar approva le scelte del Comune di Bologna contro la diffusione indiscriminata dei B&B in centro.
Locazioni brevi e ruolo dell’amministratore di condominio
Si ricorda che per locazioni brevi si intendono le locazioni di immobili ad uso abitativo di durata non superiore a trenta giorni.
Locazione: vietato pattuire canone superiore a quello da contratto
Locazione ad uso abitativo e pattuizione diretta ad attribuire al locatore un canone superiore a quello contrattualmente stabilito.
Locazione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni
Locazione ed esercizio arbitrario delle proprie ragioni: mora se il locatore non ha piena disponibilità del bene, anche se formalmente riottenuto.
Locazione ad uso diverso e patto d’entrata “apparente”
L’art. 79 della suddetta legge, rubricato “Patti contrari alla legge” dispone la nullità di ogni patto diretto ad attribuire al locatore un canone maggiore rispetto a quello previsto dagli articoli pr…
Affitti brevi: disciplina e modifiche
Gli affitti brevi, come precisato dall’articolo 4 del D.L. n. 50/2017, convertito con modificazioni dalla l. n. 96/2017, sono intesi come i contratti di locazione di immobili ad uso abitativo di durat…
Decreto “Rilanci”: giro di vite su locazioni brevi e turistiche
La Camera dei Deputati, nella seduta del 13 dicembre 2023, ha approvato in via definitiva il disegno di legge di conversione con modificazioni del Decreto Legge 145/2023, meglio noto come Decreto Rila…
Affitto di azienda e convalida di sfratto per morosità ex art. 658 c.p.c.
Un approfondimento riguardante la convalida di sfratto per morosità ex art. 658 c.p.c. in relazione all’affitto di azienda.Volume consigliato: Affitto d’azienda
Locazione e divieto di sublocazione
Un approfondimento relativo al contratto di locazione e al divieto di sublocazione con le relative conseguenze.Volume consigliato: Manuale delle locazioni commerciali e abitative
Locazione e clausola penale: esame dei principali aspetti critici
La clausola penale è quella con cui si pattuisce che, in caso di inadempimento o ritardo nell’adempimento, uno dei contraenti sia tenuto a una determinata prestazione nei confronti dell’altro ed è qui…