Diritto amministrativo

L’area del Portale che si occupa di diritto amministrativo e giustizia amministrativa.

Referente: Dott.ssa Laura Facondini, Istruttore Direttivo Amministrativo

VOLUMI CONSIGLIATI:

-Nuovo codice dei contratti pubblici per operatori economici

Le principali novità del Codice dei contratti pubblici

FORMAZIONE PER PROFESSIONISTI

Master di aggiornamento sul Nuovo Codice dei contratti pubblici per operatori economici, consulenti PA/PNRR e aziende

Annullamento in autotutela della pubblica amministrazione

Approfondimento sull’annullamento in autotutela della pubblica amministrazione.Per approfondimenti: …

Incompatibilità nel pubblico impiego con riferimento ai Vigili del Fuoco

Approfondimento sull’incompatibilità nel pubblico impiego, con particolare riferimento al Corpo Nazi…

Decreto flussi: al via il click day per lavori domestici

La quota di ammissione per il Decreto Flussi è pari a 82.705 persone. Dal 30 gennaio al 22 marzo 2023 è disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda all’indirizzo https://por…

In pensione nel 2024 con la nuova quota 103: cosa comporta

Uscire in anticipo dal mondo del lavoro sarà sempre più difficile e penalizzante. L’esigenza di questi tempi diventa, paradossalmente, quella di riuscire a conservare i dispositivi ancora in vigore. …

Il divieto sulla carne “sintetica” diventa legge: approvato il DDL

E’ stato approvato dalla Camera dei Deputati il DDL che prevede per la produzione della cosiddetta “carne sintetica” multe da diecimila sino a sessantamila euro, oppure sino al 10% del fatturato, e il…

Sostanze allucinogene nel “Santo Daime”: indicazioni Consiglio di Stato

L’interesse religioso all’utilizzo della bevanda “Santo Daime” potrebbe ricevere riconoscimento e tutela, non tramite la domanda di annullamento del d.m. del 23 febbraio 2023 nella sua interezza, bens…

Codice appalti: chiarimenti sulle procedure affidamento (PDF circolare)

Nella Gazzetta Ufficiale del 23 novembre 2023 (GU Serie Generale n.274) è stata pubblicata la circolare n. 298 del 20 novembre 2023, recante chiarimenti interpretativi in merito alla possibilità di ri…

Balneari: l’Adunanza Plenaria non può estromettere gli interventori

In un caso afferente una concessione balnearia demaniale marittima, le Sezioni Unite (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, Sentenza 23 novembre 2023, n. 32559) hanno chiarito che l’interventore …

Accesso avvocati all’Anagrafe nazionale: decreto in G.U.

Dopo mesi di trepidante attesa nel mondo dell’avvocatura, con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 273 del 22.11.2023, ha da poco visto la luce il Decreto che consente agli avvocati di richied…

Pacchetto sicurezza: la nuova stretta in materia

Con l’adozione di numerosi provvedimenti in materia di sicurezza e di immigrazione il governo sta cercando di contrastare i fenomeni delinquenziali che sono in aumento, determinando una situazione di …

Manovra di bilancio 2024: cos’ha approvato il Consiglio del Ministri

La manovra di bilancio 2024 vale complessivamente poco meno di 24 miliardi, frutto di 16 miliardi di extragettito e per il resto di tagli di spese.Una manovra che la Presidente del Consiglio Giorgia M…

Project financing: il Consiglio di Stato su fasi, rito, affidamento

La V Sezione del Consiglio di Stato, attraverso la sentenza n. 9298 del 27 ottobre 2023 ha precisato taluni aspetti del Project financing, anche con riferimento ai profili risarcitori dell’eventuale r…