Francesco Piscopo

Francesco Piscopo

Articoli dell’autore

L’eredità prima dell’acquisto: eredità vacante e giacente

Attualmente con il termine di eredità si indica il complesso di tutte le situazioni giuridiche attive e passive del de cuius suscettibili di essere trasmesse ai soggetti designati dal testamento o dal…

Il concorso (eventuale) di persone nel reato

Il reato plurisoggettivo eventuale, disciplina le ipotesi di fattispecie criminose realizzate da più persone, in concorso, tra loro sebbene il reato sia disciplinato in forma monosoggettiva.

La comunione legale

Il principio cardine dell’organizzazione della famiglia è contenuta nella disposizione dell’art.29 della Costituzione, ai sensi del quale: “ Il matrimonio è ordinato sull’eguaglianza morale e giuridi…

Leggi provvedimento

Le leggi provvedimento – La generalità, l’astrattezza e l’innovatività sono caratteri ordinari della legge: essa regola normalmente non fattispecie singole e concrete, ma una pluralità indeterminata d…

La proprietà edilizia: ratio e inquadramento –scheda di diritto

Nell’ambito della proprietà edilizia si rinvengono poche norme nel codice civile e importanti leggi speciali da osservare nell’attività edificatoria dei suoli. L’esigenza che si rinviene in questa no…

L’arricchimento senza causa

Indice Inquadramento generale – Fondamento Nozione di arricchimento Nozione di impoverimento Unicità del fatto generatore Caratteristica dell’azione – sussidiarietà Causali dell’arric…

La responsabilità patrimoniale nel codice civile -scheda di diritto

L’art.2740 del codice civile prevede “che il debitore risponde dell’adempimento dell’obbligazione con tutti i suoi beni presenti e futuri.”. Questa norma rappresenta il superamento della responsabili…

Garanzie personali tipiche e atipiche all’interno delle obbligazioni

Indice Inquadramento generale – art 2740 cc. Contratto autonomo di garanzia – Inquadramento Generale Autonomia assoluta o relativa Sistema delle rivalse – Tutela del debitore 1. Inquad…

Pagina 1 di 2