Avv. Monica Mandico

Avv. Monica Mandico

Monica Mandico, Avvocato cassazionista, Founder di Mandico&Partners. Gestore della crisi, curatore, liquidatore e amministratore giudiziario. È presidente di Assoadvisor e coordinatrice della Commissione COA Napoli “Sovraindebitamento ed esdebitazione”. Già componente della Commissione per la nomina degli esperti indipendenti della composizione negoziata presso la CCIAA di Napoli. Esperta in crisi d’impresa e procedure di sovraindebitamento e presidente di enti di promozione sociale. Autrice di numerose pubblicazioni, dirige la Collana “Soluzioni per la gestione del debito” di Maggioli Editore, ed è docente di corsi di alta formazione e master accreditati presso Università e ordini professionali.

Articoli dell’autore

Conversione in legge del “Decreto Giustizia”: implicazioni sul Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza

Il decreto-legge n. 178/2024, (“decreto giustizia”) e la sua conversione hanno un impatto sul Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza.

Legge di Bilancio 2025: riforma alla l.108/96, razionalizzazione e vantaggi

La riforma introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 incide sulla legge n. 108 del 1996, sul Fondo per la prevenzione del fenomeno dell’usura.

Liquidazione e composizione negoziata: nuove opportunità di risanamento alla luce del Correttivo Ter

Liquidazione e composizione negoziata: Il Tribunale di Perugia riconosce nuove opportunità di risanamento alla luce del Correttivo Ter.

Sovraindebitamento: le nuove tutele e il Fondo per l’esdebitazione degli incapienti

Il tema del sovraindebitamento è molto attuale, soprattutto con l’introduzione di misure innovative nel Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza.

Sospensione pignoramento nello stipendio con Piano di ristrutturazione dei debiti

Il presente contributo approfondisce l’applicazione del piano dei debiti del consumatore nel sospendere pignoramenti già in essere.

Ristrutturazione dei debiti del consumatore: analisi normativa e applicativa

La ristrutturazione dei debiti del consumatore è un meccanismo di tutela per i soggetti non più in grado di onorare i propri impegni finanziari.

Le procedure di sovraindebitamento riformate dal Correttivo Ter Dlgs 136/2024

Il sovraindebitamento rappresenta una condizione patologica in cui un soggetto non riesce a rispettare le proprie obbligazioni economiche.

Pagina 3 di 6