Rifacimento gronde e muro a confine sono innovazioni?

Scarica PDF Stampa Allegati

La demolizione e rifacimento delle gronde e la demolizione ed il rifacimento del muro a confine sono innovazioni?
riferimenti normativi: art. 1120 c.c.
precedenti giurisprudenziali: Cass., sez. II, Sentenza n. 8622 del 29/08/1998

Corte di Cassazione – sez. II – sentenza n. 5642 del 23-02-2023

innovazione-consistenza-bene-sentenza.pdf 180 KB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Indice

1. La vicenda


Un condomino impugnava una delibera di approvazione di lavori di demolizione e rifacimento delle gronde e demolizione e rifacimento del muro di confine. Secondo l’attore la delibera era invalida perché assunta con il voto di un condomino in conflitto di interessi. In particolare l’attore faceva presente che un condomino, a seguito di malore, si era fatto sostituire da altra condomina, socia accomandataria della società amministratrice del condominio e destinataria, proprio in virtù delle delibere assembleari assunte nella suddetta riunione, di un importo pari al 2,5% del costo dei lavori deliberati. Nelle more del giudizio, però, l’assemblea con altra delibera aveva confermato l’approvazione dei lavori. Di conseguenza il Tribunale dichiarava la cessazione della materia del contendere, mentre la Corte di Appello notava che le opere deliberate non costituivano innovazioni ma opere di straordinaria manutenzione, con la conseguenza che l’adozione della delibera di conferma era stata correttamente adottata con la maggioranza prevista daII’art.1136 c.c., secondo comma, maggioranza che sussisteva anche a prescindere dal voto assunto in conflitto di interessi. Il soccombente ricorreva in cassazione.

3. La soluzione


La Corte di Cassazione ha dato ragione al condominio.
Infatti, come hanno notato i giudici supremi, le modificazioni che mirano a potenziare o a rendere più comodo il godimento della cosa comune o ne lasciano immutate la consistenza e la destinazione non possono definirsi innovazioni. In ogni caso la Cassazione ha ricordato che in condominio non esiste un fine gestorio autonomo del singolo, ma la gestione dei beni comuni che è a vantaggio sia di tutti che del singolo condomino. Pertanto, non si può ritenere valida la delibera non computando il voto del condomino in conflitto di interesse. Del resto, la Cassazione nota come nessuna norma preveda che, ai fini della costituzione dell’assemblea o delle deliberazioni, non si tenga conto di alcuni dei partecipanti al condominio e dei relativi millesimi. Il ricorso pertanto è stato rigettato.

4. Le riflessioni conclusive


In linea generale la disciplina di cui all’art. 1120 c.c. è riferibile a alle innovazioni (intese come modificazioni che determinando l’alterazione dell’entità materiale o il mutamento della destinazione originaria, comportano che le parti comuni, in seguito all’attività o alle opere eseguite, presentino una diversa consistenza materiale o vengano ad essere utilizzate per fini diversi da quelli precedenti) e non, invece, a quelle opere realizzate dal singolo condomino per il miglior uso della cosa comune di cui all’art. 1102 c.c. (Cass. civ., Sez. II, 03/06/2015, n. 11445).
Si può quindi affermare che costituisce innovazione ai sensi dell’art. 1120 c.c. non qualsiasi modificazione della cosa comune, ma solamente quella che alteri l’entità materiale del bene operandone la trasformazione ovvero determini la trasformazione della sua destinazione, nel senso che detto bene presenti, a seguito delle opere eseguite, una diversa consistenza materiale ovvero sia utilizzato per fini diversi da quelli precedenti l’esecuzione delle opere (Cass. civ., sez. II, 04/09/201, n. 20712; Cass. civ., sez. II, 29/08/1998, n.8622).
In particolare le innovazioni di cui all’art. 1120 c.c. si distinguono dalle modificazioni disciplinate dall’art. 1102 c.c., sia dal punto di vista oggettivo, che da quello soggettivo: sotto il profilo oggettivo, come detto, le prime consistono in opere di trasformazione, che incidono sull’essenza della cosa comune, alterandone l’originaria funzione e destinazione, mentre le seconde si inquadrano nelle facoltà riconosciute al condomino, con i limiti indicati nello stesso art. 1102 c.c., per ottenere la migliore, più comoda e razionale utilizzazione della cosa; per quanto concerne, poi, l’aspetto soggettivo, nelle innovazioni rileva l’interesse collettivo di una maggioranza qualificata, espresso con una delibera dell’assemblea, elemento che invece difetta nelle modificazioni, che non si confrontano con un interesse generale, bensì con quello del singolo.
Così, ad esempio, la recinzione della zona verde per evitare un indiscriminato calpestio dell’area, deliberata dall’assemblea condominiale, a difesa della proprietà condominiale, non è riconducibile ad un’ipotesi di innovazione diretta al miglioramento od all’uso più comodo od al maggiore rendimento della res comune, né tanto meno può essere assimilata ad un’innovazione idonea ad arrecare pregiudizio alla res stessa. Allo stesso modo le modifiche, come le nuove grondaie e il muro di confine nuovamente eretto, che mirano a potenziare o a rendere più comodo il godimento della cosa comune lasciandone immutata la consistenza e la destinazione, non possono definirsi innovazioni.

Volume per approfondire

L’opera è indirizzata ai professionisti tecnici costretti a confrontarsi quotidianamente con norme di difficile interpretazione anche per gli esperti.

FORMATO CARTACEO + ILIBRO

Il Testo Unico dell’Edilizia: attività edilizia e titoli abilitativi dei lavori

Il T.U.E. ha subito, negli anni, una serie di modifiche radicali.  L’opera, abbinando il dovuto rigore ad un taglio operativo, permette di individuare, per ogni singolo articolo, la norma e la giurisprudenza vigente tempo per tempo. Ciò risulta particolarmente utile, per esempio, ove sia necessario verificare il rispetto delle norme vigenti in un dato arco temporale al fine di stabilire la regolarità del manufatto (elemento peraltro necessario per poter godere dei Superbonus fiscali). L’opera è indirizzata ai professionisti tecnici costretti a confrontarsi quotidianamente con norme di difficile interpretazione anche per gli esperti. Il manuale esamina dettagliatamente la prima parte del Testo Unico dell’edilizia (articoli 1-51) focalizzata sull’attività edilizia e sui titoli abilitativi e presenta una serie di peculiarità che la differenziano da lavori analoghi:- ogni articolo presenta il testo vigente e la versione storica, indicando la norma intervenuta;- gli articoli sono arricchiti da un commento e da oltre 2.000 riferimenti giurisprudenziali;- la giurisprudenza riporta: il riferimento (organo giudicante, Sezione, data e numero), un titolo per orientare il lettore e la massima. Il testo del codice è aggiornato con oltre 35 provvedimenti legislativi a partire dalla legge Lunardi fino al decreto Semplificazioni. In appendice sono presenti le c.d. definizioni standardizzate e il quadro dei principali lavori edilizi secondo la riforma Madia.   Donato Palombellasi è laureato in Giurisprudenza (laurea quadriennale) con il massimo dei voti e plauso della commissione, discutendo una tesi in Diritto amministrativo. Ha un Master per Giuristi d’Impresa ottenuto presso l’Università di Bologna con specializzazione in opere pubbliche; successivamente ha seguito numerosi corsi specialistici su temi giuridici, economici e finanziari. Ha acquisito esperienza ultra trentennale nel Diritto immobiliare, prima all’interno di studi professionali e poi in aziende operanti nel settore edile-immobiliare. Collaboratore storico di numerose testate specialistiche di rilevanza nazionale, partecipa al comitato scientifico di alcune riviste giuridiche. È autore di numerose opere in materia di Edilizia, Urbanistica, Tutela del consumatore in ambito immobiliare, Contrattualistica immobiliare e Condominio presenti presso le principali biblioteche universitarie e dei Consigli regionali.

Donato Palombella | Maggioli Editore 2021

Consulente legale condominialista Giuseppe Bordolli

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento