- Qui la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 9 – n. 616 del 18/11/2008
- Qui la sentenza della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 9 – n. 617 del 18/11/2008
Due sentenze della Commissione Tributaria Provinciale di Lecce – Sezione 9 – (nn. 616 e 617 del 18/11/2008, depositate il 09/12/2008) in tema di TARSU alberghi
Secondo i Giudici tributari di Lecce, i Comuni, nel calcolare la TARSU (tassa rifiuti solidi urbani) degli alberghi, devono tenere conto del principio giuridico stabilito dall’art. 68, 2 comma, del D.Lgs. n. 507/1993, in base al quale agli effetti della commisurazione della tassa gli alberghi sono parificati alle civili abitazioni.
Di conseguenza, nel calcolo della tassa per gli alberghi bisogna distinguere i locali destinati alle camere, che devono essere tassati con la stessa tariffa delle civili abitazioni, dai locali destinati ad altri usi (per esempio, ristoranti e sale da ballo) che, invece, devono seguire la tassazione degli omonimi locali.
Leggi anche
Decreto Fiscale 2025: cosa cambia davvero per autonomi e imprese
Con l’approvazione del Decreto Fiscale il Governo ha introdotto misure che toccano il lavoro di prof…
Lorena Papini
16/06/25
Il decreto correttivo bis sulla giustizia tributaria in Gazzetta Ufficiale: tutte le novità e testo in PDF
Tutte le novità del decreto correttivo bis su fisco, CPB, giustizia e sanzioni tributarie. Approfond…
Lorena Papini
13/06/25
Concorso 146 Magistrati Tributari: le tracce delle prove (scaricabili in PDF)
Sono state pubblicate le tracce della prova preselettiva e delle prove scritte del concorso per 146 …
Lorena Papini
12/06/25
Come cancellare i debiti fiscali – La recensione della settimana
Cancellare i debiti fiscali non è utopia, ma un percorso tecnico e giuridico che richiede competenze…
Recensioni
07/05/25
Scrivi un commento
Accedi per poter inserire un commento