Arbitrato e diritto penale: tra corruzione e illegalità

L’interesse per l’interazione tra arbitrato e diritto penale è cresciuto nel corso degli anni, con particolare attenzione al fenomeno corruttivo.

L’occultamento del corpo del reato: un’introduzione

L’occultamento del corpo del reato riguarda le azioni intraprese da un individuo per nascondere, distruggere o camuffare le prove di un crimine.

Atti preparatori: la rilevanza penale

Esiste una significativa discussione giurisprudenziale intorno alla rilevanza penale degli atti preparatori in relazione al delitto tentato.

Nuovo Codice della Strada: novità sull’abbandono degli animali

Pene più severe in caso di abbandono degli animali: è questo uno dei contenuti della legge n° 177 del 25-11-2024 (Nuovo Codice della Strada).

La svolta telematica del processo penale: cadenze triennali dei depositi online

L’effetto del decreto del ministro della Giustizia nr.206 del 27 dicembre 2024[1] è quello di costruire un processo penale telematico trifasico.

Querela per reati contro il patrimonio condominiale

Legittimazione dell’amministratore condominiale a sporgere querela per reati commessi ai danni del patrimonio condominiale.

Presunzione di innocenza: il d.lgs. 198/2024 e novità introdotte

Modifiche apportate all’art. 114 c.p.p. dal d.lgs. n. 198/2024, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il 23/12/2024, in materia di presunzione d’innocenza.

Scambio di informazioni tra autorità UE: nuovo decreto del Governo

Scambio di informazioni tra le autorità di contrasto della criminalità e del terrorismo degli Stati membri: il Governo interviene con decreto legislativo.

Nuovo Codice della Strada 2024: le novità in materia penale

Il nuovo Codice della Strada (legge 177/2024) è stato pubblicato il 29 novembre in Gazzetta Ufficiale, e contiene novità in materia penale.

Decreto giustizia: le novità in materia di procedura penale

È stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale il decreto legge, 29 novembre 2024, n. 178, in cui sono previste misure urgenti in materia di giustizia.