Società
La pagina che si occupa del diritto delle società, dalle forme societarie alle responsabilità di soci e società. Amministratori di diritto e di fatto; deleghe e sicurezza. Il sistema della privacy aziendale.
Fusione per incorporazione: crediti d’imposta per ristrutturazioni edilizie
L’Agenzia delle Entrate, Divisione Contribuenti/Direzione Centrale Piccole e medie imprese, con la risposta n. 218/2023 ha espresso dei chiarimenti in merito alla fusione per incorporazione nonché all…
Assetti organizzativi adeguati, cambiamento climatico e transizione ecologica
Le tre criticità sopra evidenziate hanno un riconoscimento normativo non omogeneo.Per quanto attiene alla pandemia Covid sono state dettate disposizioni che prevedono la sterilizzazione dell’apparato …
La cooperazione tra imprese: il G.E.I.E.
Con il presente lavoro si intende fornire chiarimenti sul Gruppo Europeo di Interesse Economico tra imprese, così come introdotto dal Reg. (CEE) n. 2137/1985 e recepito in Italia con il D. Lgs. n. 240…
Finanziamento soci in favore della società e postergazione del rimborso
Il finanziamento dei soci costituisce lo strumento più snello per far affluire alle società di ridotta dimensione risorse finanziarie aggiuntive senza sottostare alle norme che regolano il conferiment…
L’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti sulle CFC
Lo scorso 28 luglio l’AE, con la circolare n. 29/E dal titolo “ATAD 1” – Disciplina sulle Società Controllate Estere (CFC) – articolo 167 del TUIR, ha fornito importanti chiarimenti sul regime della D…
Il diritto di opzione a fronte dell’interesse sociale
Indice Il diritto di opzione. Definizione e funzione La pubblicazione dell’offerta di opzione Esclusione del diritto di opzione Procedura Osservazioni conclusive 1. Il diritto di opzio…
Società occulta e società apparente: due istituti a confronto
Indice La società occulta Finalità del patto di non esteriorizzazione e disciplina applicabile La società apparente: una creazione giurisprudenziale non del tutto convincente 1. La società…
False comunicazioni sociali delle società quotate: insidie e pericoli
In un mondo in cui comunicare è tutto, le società, in particolare quelle quotate, dovrebbero porre grande attenzione non solo al modo in cui comunicano, ma anche a cosa comunicano. In questa sede, ci…
L’ecosistema delle start-up e PMI innovative: aspetti tecnico-giuridici e agevolazioni fiscali
Le start-up innovative si inseriscono in un contesto globale digitalizzato, proiettato verso forme di progressivo innovamento, costituendo all’uopo una nuova realtà imprenditoriale “figlia” dell’era d…
Armonizzazione europea del diritto delle società: le fusioni transfrontaliere
La continua evoluzione che ha interessato negli ultimi anni la regolamentazione europea ha dimostrato il crescente interesse del legislatore comunitario alla liberalizzazione delle operazioni di fusio…