Spese di giustizia

La pagina che affronta tutte le questioni relative alle spese processuali, la liquidazione delle competenze dell’avvocato, l’istituto del gratuito patrocinio e le ipotesi di condanna alle spese.

Referente per la sezione: Dott. Gaetano Walter Caglioti, Dirigente Amministrativo nel ruolo presso il Ministero della Giustizia e Dirigente Procura Generale della Repubblica di Catanzaro

Avvocato: quando può essere condannato alle spese di lite?

La condanna alle spese ex art. 91 c.p.c., va pronunciata verso la parte soccombente e non del difensore, salvo che questi abbia agito quale rappresentante processuale di un ulteriore soggetto senza es…

Sezioni unite: spetta al giudice del rinvio la liquidazione delle spese di lite

(Disposta correzione dell’errore materiale) (Riferimenti normativi: d.P.R. n. 115/2002, artt. 82, 83) Il fatto La Prima Sezione della Corte di cassazione rigettava i ricorsi proposti dagli imputati d…

La misura degli onorari dovuti dal cliente al proprio avvocato, prescinde dalle statuizioni contenute nella sentenza a carico della controparte

La determinazione dei compensi dovuti all’avvocato dal proprio cliente prescinde dalle eventuali statuizioni comprese nel provvedimento di condanna della controparte al pagamento delle spese ed onorar…

Difesa congiunta, valido il ricorso proposto da un solo avvocato

Qualora il mandato alle liti venga conferito a più difensori, ciascuno di essi – in difetto di un’espressa ed inequivoca volontà della parte circa il carattere congiuntivo e non disgiuntivo del mandat…

Spese processuali, liquidazione globale inferiore ai minimi tariffari

Onere di adeguata motivazione In tema di liquidazione delle spese processuali, il giudice, in presenza di una nota specifica prodotta dalla parte vittoriosa, non può limitarsi ad una globale determin…

Gratuito patrocinio, niente “indennità di trasferta” per l’avvocato fuori distretto

Il soggetto ammesso al patrocinio a spese dello Stato ha il diritto di nominare un difensore ed un consulente di parte che non operino all’interno del distretto di Corte di appello ove è in corso il g…

Mancata liquidazione spese in dispositivo, procedura di correzione

Nell'ambito di un giudizio di reintegra del possesso, il Primo Presidente della Corte di Cassazione ha rimesso alle Sezioni Unite civili la seguente questione di particolare rilevanza: se a fronte del…

Gratuito patrocinio, compenso del legale da rapportare all’impegno

Nella liquidazione del compenso all’avvocato – chiamato a svolgere attività di patrocinio a spese dello Stato – il Giudice non può limitarsi ad utilizzare il modulo all’uopo predisposto, contenente un…

RCA: assicurato indenne dalle spese per resistere al terzo danneggiato

In punto di diritto l'assicurato contro i rischi della responsabilità civile ha diritto di essere tenuto indenne dal proprio assicuratore delle spese processuali che è stato costretto a rifondere al t…

Respinta la domanda ex art. 96 c.p.c., accolta quella di merito: non è soccombenza reciproca

Niente compensazione spese di lite Il rigetto, in sede di gravame, della domanda meramente accessoria ex art. 96 c.p.c., a fronte dell’integrale accoglimento di quella di merito proposta dalla stessa …

Pagina 1 di 2