Le spese legali dell’assicurato che chiama in garanzia l’assicuratore

Scarica PDF Stampa Allegati

Interessante sentenza della Corte d’appello di Bari (III sezione civile, Sentenza n. 347 del 06-03-2023 pres. Gaeta – relatore Manzionna) in materia di ripetibilità delle spese legali sostenute dall’assicurato per resistere nel giudizio in suo danno e nel quale ha chiamato in garanzia il proprio assicuratore.

Corte D’Appello di Bari – Sez. III Civ. – Sentenza n. 347 del 06-03-2023

347.23-6.3.23cda-bari-annerita.pdf 1 MB

Iscriviti alla newsletter per poter scaricare gli allegati

Grazie per esserti iscritto alla newsletter. Ora puoi scaricare il tuo contenuto.

Indice

1. La vicenda giudiziaria

Un medico veniva convenuto in giudizio da un paziente per sentirlo condannare, in solido con l’ente ospedaliero, al risarcimento dei danni subiti a causa di due interventi chirurgici effettuati presso la struttura pubblica.
Il medico si costituiva in giudizio e chiamava in causa il proprio assicuratore. Il Tribunale accoglieva la domanda e, nei limiti della garanzia prestata, condannava l’assicuratore a manlevare il medico dell’importo dovuto a titolo di risarcimento e compensando le spese legali tra assicuratore e assicurato.
Il medico impugnava la pronuncia, nel capo relativo al regime delle spese, censurando la violazione dell’art. 1917 III comma cc, avendo omesso il Tribunale di disporre la condanna alle spese di causa sostenute dall’assicurato in danno dell’assicuratore.
Si costituiva in giudizio l’assicuratore, il quale in via preliminare eccepiva il fatto che l’assicurato aveva impugnato il capo relativo alle spese di causa, e quindi quello che regolava il rapporto ex. art. 91 e 92 cpc tra assicurato e assicuratore, in luogo di censurare il mancato riconoscimento delle cd. spese di resistenza ex. art. 1917 III comma cc. con relativa violazione dell’art. 342 I comma n. 1 cpc.
Nel merito, l’assicuratore, chiedeva il rigetto del motivo poiché non vi era stata espressa domanda sul punto da parte del convenuto/assicurato.
Potrebbero interessarti anche:

2. La questione giuridica

L’art. 1917 cc disciplina l’oggetto del contratto di assicurazione per la responsabilità civile disponendo, al I comma, che l’assicuratore è obbligato a tenere indenne l’assicurato di quanto questi dovrà risarcire ai terzi per i fatti coperti dalla garanzia assicurativa.
Al secondo comma si dispone la facoltà dell’assicuratore di pagare direttamente il risarcimento al terzo, e l’obbligo per lo stesso di farlo a richiesta dell’assicurato.
Il III comma, che ci interessa da vicino, recita
“Le spese sostenute per resistere all’azione del danneggiato contro l’assicurato sono a carico dell’assicuratore nei limiti del quarto della somma assicurata. Tuttavia, nel caso che sia dovuta al danneggiato una somma superiore al capitale assicurato, le spese giudiziali si ripartiscono tra assicuratore e assicurato in proporzione del rispettivo interesse”
Si tratta delle cd. spese di resistenza.

3. La decisione della Corte barese

In primis la Corte rigetta l’eccezione preliminare di violazione dell’art. 342 cpc, affermando che dal tenore dell’atto si evince chiaramente l’intenzione dell’appellante di impugnare la sentenza nel capo in cui dispone delle spese di resistenza tra assicurato e assicuratore.
Quanto al merito, la Corte afferma che “In base all’orientamento giurisprudenziale costante della giurisprudenza di legittimità, da cui questa Corte non intende discostarsi, il soggetto che ha stipulato un’assicurazione contro i rischi della responsabilità civile, se convenuto in giudizio dal terzo danneggiato, ha diritto alla rifusione da parte del proprio assicuratore delle spese sostenute per contrastare la pretesa attorea, sussistendo tale diritto sia nel caso in cui la domanda di garanzia venga accolta, sia nel caso in cui resti assorbita, e può essere negato soltanto in due ipotesi: quando manchi o sia inefficace la copertura assicurativa (circostanza che spetta al giudice accertare anche incidentalmente); quando le spese di resistenza sostenute dall’assicurato siano state superflue, eccessive o avventate (cfr. Cass. civ. n. 4786/2021), ipotesi non ricorrenti nel caso concreto.
In ordine alla mancanza di espressa domanda, la Corte barese afferma che non sia necessaria una specifica domanda atteso che le spese per resistere in giudizio sono spese che l’assicuratore si impegna contrattualmente a sostenere, trovando la sua fonte nell’art. 1917 III comma cc  conseguono al sol fatto che l’assicurato abbia avuto la necessità di costituirsi in giudizio e tanto a prescindere dalla posizione processuale assunta dall’assicuratore e, quindi, che questi abbia o meno aderito a quella dell’assicurato. Il presupposto per la ripetizione delle spese di resistenza, infatti, risiede nel fatto che l’assicurato sia stato costretto a iniziare o difendersi in una lite avente ad oggetto questione coperta dalla garanzia assicurativa e a prescindere dalla richiesta del danneggiato o dalla posizione dell’assicuratore, “giacché le spese legali per affrontare il processo prescindono da siffatta circostanza, essendo oggettivamente dovute quale rimborso per il fatto stesso di aver dovuto affrontare un processo scaturito dal fatto assicurato”. La Corte, a sostengo della decisione, richiama la recente pronuncia della Suprema Corte n. 29926/2022.
Nel caso che occupa, conclude la Corte, il medico costituendosi ha chiesto di essere manlevato di tutte le spese cui sarà chiamato a rispondere in virtù del fatto coperto da garanzia assicurativa, domanda questa che fa rientrare implicitamente anche il rimborso delle spese di resistenza ex. art. 1917 III comma cc. che non necessitano, neppure di una preventiva e specifica quantificazione.
La Corte d’appello di Bari, quindi, accoglie il motivo e condanna l’assicuratore a rifondere all’assicurato le spese del primo grado, quantificate secondo il DM 55/2014 e applicando lo scaglione della domanda.

>>>Per approfondire<<<
L’opera affronta le diverse fattispecie che riguardano le spese processuali: dalla condanna, anche a titolo aggravato, alla distrazione delle spese e alla compensazione.

FORMATO CARTACEO

Le spese di lite

Il volume vuole essere una guida per il Professionista che deve considerare, oltre agli aspetti tecnici e giuridici del proprio operato, altresì quelli economici. L’attività forense ha invero un costo e risulta opportuno valutare in via preventiva quali sono i rischi economici e le spese a cui si deve far fronte nell’ambito di un’azione giudiziaria. L’opera affronta dunque le diverse fattispecie che riguardano le spese processuali: dalla condanna, anche a titolo aggravato, alla distrazione delle spese e alla compensazione. Per completezza, si affronta altresì la tematica relativamente alle ipotesi di gratuito patrocinio. Partendo dai criteri che guidano il giudice, passando per le regole generali che disciplinano le spese processuali, si approda alla casistica più particolare, nonché alla più innovativa ipotesi di condanna alle spese, introdotta dall’art. 96 c.p.c.Giuseppe De Marzo, consigliere della Suprema Corte di Cassazione, assegnato alla I sezione civile e alla V sezione penale; componente supplente del Tribunale Superiore delle Acque; componente del Gruppo dei Referenti per i rapporti con la Corte europea dei diritti dell’uomo; autore di numerose monografie e di pubblicazioni giuridiche, ha curato collane editoriali; collabora abitualmente con Il Foro italiano. Ida Cubicciotti è magistrato del Distretto di Lecce, incaricata più volte dell’insegnamento di diritto processuale civile presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell’Università del Salento, è stata formatore decentrato del settore civile presso la Corte d’Appello di Salerno componente della Commissione Flussi del Consiglio Giudiziario di Salerno e Coordinatore per la gestione dei magistrati onorari presso il Tribunale di Lecce. È magistrato di riferimento per l’informatica presso il Tribunale per i Minorenni di Lecce e ha svolto incarichi di formazione per i corsi di aggiornamento della Scuola Superiore della Magistratura in materie di diritto sostanziale e processuale civile. Cristina Maria Celotto, laureata con 110 e lode presso l’università di Roma Tre nell’anno 2016. Dopo una carriera in qualità di assistente alla cattedra presso il corso di diritto penale dell’università di Roma Tre, conclude positivamente la pratica forense presso l’Avvocatura generale dello Stato ed il tirocinio formativo presso la Corte di Cassazione.

Giuseppe De Marzo, Ida Cubicciotti, Cristina Maria Celotto | Maggioli Editore 2019

Michele Allamprese

Scrivi un commento

Accedi per poter inserire un commento