Privacy e Cybersecurity

La pagina di Diritto.it che si occupa della disciplina della privacy e della cybersecurity.

Privacy

La materia della privacy si occupa della sensibilità dei dati, il trattamento lecito e illecito, le forme di responsabilità e la nuova figura del DPO.
>> Il Regolamento UE n. 679/2016 sulla protezione dei dati personali

Cybersecurity

La cybersecurity, al contrario, è la prassi di proteggere i sistemi, le reti e i programmi dagli attacchi digitali.
Gli attacchi informatici sono solitamente finalizzati all’accesso, alla trasformazione o alla distruzione di informazioni sensibili, nonché all’estorsione di denaro agli utenti o all’interruzione dei normali processi aziendali.
>>La Direttiva europea NIS2 per punti essenziali

LETTURE CONSIGLIATE:

Non ERA un libro per Hacker -L’arte dell’investigazione digitale

I ricorsi al Garante della privacy -I diritti, i doveri e le sanzionI

I nostri Esperti di privacy e cybersecurity:

-Avv. Luisa di Giacomo, Cyberavvocato e DPO

-Avv. Stefano Comellini, Avvocato Cassazionista – Responsabile Protezione Dati della ASL di Torino

Di seguito tutti gli articoli in tema di privacy e cybersecurity.

Progetto IA presso la Camera dei Deputati: implementare le IA nel legislativo

La Vicepresidente della Camera dei deputati, Anna Ascani, ha illustrato un ambizioso progetto in corso in Parlamento, che mira a incorporare l’intelligenza artificiale (IA) nel contesto politico-legis…

Cos’è un Crypto-wallet? Definizione, tipologie e regolamentazione

Approfondimento sulle varie tipologie di wallet e sulla loro regolamentazione.

Dati contenuti in una CILA: no ad accesso civico generalizzato

Non possono essere oggetto di accesso civico generalizzato tutti i dati contenuti in una CILA (Comunicazione di inizio lavori annoverata).Volume consigliato: Formulario commentato della privacy

Garante privacy: sfide privacy e cybersecurity per il 2024

In un recente intervento pubblicato sul sito del Garante privacy, l’avv. Guido Scorza, componente del Collegio dell’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, ha evidenziato quali saranno …

Banca sanzionata per mancata risposta all’esercizio dei diritti privacy del cliente

Sanzionata la banca per mancata risposta all’esercizio dei diritti privacy del cliente, anche se questi non ha usato l’apposita email per la richiesta.Volume consigliato: Formulario commentato della p…

Attivazione di due schede Sim a nome di un soggetto senza verificare volontà: violazione privacy

Viola la privacy il negozio che attiva due schede sim a nome di un soggetto senza verificare l’effettiva volontà di quest’ultimo.Volume consigliato: I ricorsi al Garante della privacy

Consob: il rifiuto a comunicare i nomi dei manager che hanno ricevuto una gratifica è legittimo

Legittimo il rifiuto della consob di comunicare al sindacato il nominativo e l’unità organizzativa di appartenenza dei manager che hanno ricevuto una gratifica economica.

Impronte digitali dei dipendenti acquisite per rilevare presenza: violazione privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha sancito che è illecito rilevare le presenze dei dipendenti attraverso l’acquisizione delle impronte digitali.Volume consigliato: Formulario commentat…

Illecita pubblicazione del testamento redatto in forma pubblica senza oscuramento dati

È illecita la pubblicazione su un giornale della pagina di un testamento redatto in forma pubblica senza oscurare i dati personali identificativi dei testimoni.Volume consigliato: Formulario commentat…

Consiglio dell’Ordine degli Avvocati pubblica lista udienze con dati degli imputati: violazione privacy

È illecita la pubblicazione su internet da parte di un consiglio dell’ordine degli avvocati delle liste delle udienze penali contenente i dati degli imputati.Volume consigliato: Formulario commentato …