Approfondimenti
Convalida dimissioni lavoratrice madre da parte dell’ispettorato del lavoro
"Onorevoli colleghi, l'articolo 33 (ora 37) riguarda la donna lavoratrice e certi suoi particolari problemi. Questo articolo è un riflesso vivo delle gravi ingiustizie che ancora si registrano nella …
UE: proposta per il riconoscimento della genitorialità
La Commissione europea ha proposto le norme relative al riconoscimento delle famiglie nei Paesi tra loro confinanti.La genitorialità che uno Stato stabilisce deve essere riconosciuta in qualunque altr…
La retribuzione, natura e requisiti: leggere la busta paga
La retribuzione, natura e requisiti. I conti tornano sempre se sappiamo leggere la busta paga.(a cura della Dott.ssa Francesca Levato, ispettore del lavoro in servizio presso l’Ispettorato Territorial…
AI e responsabilità civile per danni: la Direttiva europea
Uno dei maggiori ostacoli all’utilizzo di sistemi basati su intelligenza artificiale da parte delle imprese europee, nonché una delle più grandi sfide dal punto di vista giuridico è la questione rigua…
Violazione obblighi di assistenza familiare per impossibilità ad adempiere
Violazione degli obblighi di assistenza familiare in caso di separazione o di scioglimento del matrimonio ed impossibilità ad adempiere. L’art. 570 bis c.p.
Il disegno di telecamera è informativa privacy?
L’apposizione di un cartello con il disegno di una telecamera stilizzata non costituisce un’idonea informativa privacy. Sanzione all'Associazione Rescue Drones Network ODV>>>Leggi l'Ordinanza ingiunzi…
Garante privacy: tutelare i dati personali durante le feste
In occasione delle prossime festività natalizie, il Garante per la protezione dei dati personali ha diffuso sul proprio sito web una serie di suggerimenti rivolti agli utenti al fine di consigliare lo…
Autorità amministrative indipendenti: potere sanzionatorio
L’enciclopedia on-line Treccani riporta una definizione di Autorità amministrativa indipendente molto efficace nella sua semplicità: “Per autorità amministrative indipendenti si intendono generalmente…
Diritti riconosciuti nell’ecosistema privacy
Il GDPR riconosce diritti esclusivamente all’interessato, al c.d. “data subject”.Nessun diritto è riconosciuto al titolare del trattamento che, insieme alle entità strumentali a gestire la sua “respon…