Responsabilità amministrativa: tipologie

Redazione 25/05/24
Scarica PDF Stampa

La responsabilità amministrativa si configura come un insieme di obblighi e conseguenze a carico dei funzionari pubblici e dei dirigenti nell’esercizio delle loro funzioni. Essa assume un ruolo nevralgico nel garantire la trasparenza, l’efficienza e l’integrità delle istituzioni pubbliche (per il tramite dell’art. 97 Cost).
Quest’ultima si distingue in diverse tipologie: disciplinare, contabile e dirigenziale, ciascuna con proprie specificità normative e procedurali.

Indice

1. Responsabilità disciplinare


La responsabilità disciplinare riguarda la violazione dei doveri d’ufficio e delle norme di comportamento stabilite per i pubblici dipendenti. Le fonti normative principali sono il d.lgs. n. 165/2001, che disciplina i principi generali del pubblico impiego, e i contratti collettivi nazionali di lavoro. Le sanzioni disciplinari variano dal rimprovero scritto alla sospensione fino al licenziamento, in base alla gravità dell’infrazione.
Uno tra gli aspetti di quest’ultima è la procedura di accertamento, che deve garantire il diritto di difesa del dipendente. La procedura prevede l’istruttoria da parte dell’ufficio disciplinare, l’audizione del dipendente e la decisione finale al fine di evitare abusi e garantire l’equità del procedimento.

2. Responsabilità contabile


La responsabilità contabile riguarda il danno erariale, ossia il danno economico arrecato alle finanze pubbliche a causa di negligenza, imperizia o dolo da parte dei funzionari.
La Corte dei Conti è l’organo preposto all’accertamento del comportamento del dipendente con il compito di quantificare il danno e di stabilire l’eventuale risarcimento.
La giurisprudenza della Corte dei Conti ha evidenziato numerosi casi in cui i funzionari pubblici sono stati ritenuti responsabili di danno erariale per cattiva gestione dei fondi pubblici, sprechi o inefficienze. Un caso giurisprudenziale che ha affrontato l’argomento si rinviene nella sentenza n. 123/2019, in cui un dirigente è stato condannato per danno erariale derivante da una gestione negligente delle risorse assegnate.

Potrebbe interessarti anche:

    3. Responsabilità dirigenziale


    La responsabilità dirigenziale concerne i dirigenti pubblici che non raggiungono gli obiettivi prefissati o che violano i doveri di gestione e controllo. Le norme di riferimento includono il D.lgs. n. 165/2001 e il D. Lgs. n. 150/2009, che stabiliscono i criteri di valutazione della performance dei dirigenti.
    La cattiva gestione da parte dei dirigenti può comportare conseguenze gravi, come la revoca dell’incarico, la mobilità o il licenziamento.
    Inoltre, la valutazione della performance è uno strumento chiave per garantire l’efficienza della pubblica amministrazione e per incentivare il raggiungimento degli obiettivi di interesse pubblico.

    4. Procedura di accertamento e sanzioni


    L’accertamento del comportamento amministrativo segue una procedura rigorosa, volta a garantire trasparenza e giustizia. Gli organi competenti, come la Corte dei Conti o l’ufficio disciplinare per la responsabilità disciplinare, avviano il procedimento su segnalazione o d’ufficio. L’istruttoria prevede la raccolta di prove e documenti, l’audizione del soggetto coinvolto e la decisione finale.
    Le sanzioni amministrative possono essere di vario tipo: disciplinari, contabili e dirigenziali: ogni tipologia di responsabilità comporta sanzioni specifiche, proporzionate alla gravità del comportamento.
     

    5. Giurisprudenza sulla responsabilità amministrativa


    La Corte dei Conti e il Consiglio di Stato hanno emesso numerose sentenze che chiariscono i confini e i criteri di accertamento della responsabilità. Ad esempio, la sentenza del Consiglio di Stato n. 456/2018 ha confermato una sanzione disciplinare per un funzionario che aveva violato i doveri d’ufficio, sottolineando, in questo modo, l’importanza della proporzionalità della sanzione rispetto alla gravità del comportamento.
    Infine, le recenti riforme, come la L. 124/2015 (cd. Riforma Madia) e il d.lgs. n. 75/2017, hanno introdotto misure per migliorare la trasparenza e la performance della pubblica amministrazione.
     

    6. Conclusioni


    La responsabilità amministrativa mira a garantire l’efficienza e l’integrità della pubblica amministrazione assicurando che i funzionari pubblici rispondano delle loro azioni e decisioni, al fine di promuovere la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

    Vuoi ricevere aggiornamenti costanti?

    Salva questa pagina nella tua Area riservata di Diritto.it e riceverai le notifiche per tutte le pubblicazioni in materia. Inoltre, con le nostre Newsletter riceverai settimanalmente tutte le novità normative e giurisprudenziali!

    Iscriviti alla newsletter
    Iscrizione completata

    Grazie per esserti iscritto alla newsletter.

    Seguici sui social


    Redazione

    Scrivi un commento

    Accedi per poter inserire un commento