Approfondimenti

Master in Cybersecurity e compliance integrata – La recensione della settimana

Master operativo su NIS 2, D.lgs. 138/2024, GDPR, DORA, CRA e AI Act per gestire compliance e cybers…

Forzature per tutelare le vittime, nesso di causalità e responsabilità solidale

In punto di diritto. Forzature per tutelare le vittime ed il tema del nesso di causalità e sulla res…

Accessibility Act: guida giuridico-operativa

Con l’entrata in vigore dell’Accessibility Act, le imprese che offrono determinati prodotti e serviz…

Giurisprudenza Commentata

Locazione abitativa: la rottura della zanzariera è un deterioramento d’uso o un danno risarcibile?

Locazione abitativa: la rottura della zanzariera è da considerare un deterioramento d’uso o un danno…

Antimafia e controllo giudiziario: costituzionalmente illegittimo l’art. 34-bis, comma 7, del Codice antimafia

La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 34-bis, co. 7, codice anti…

La difesa dei marchi figurativi e di posizione alla CGUE: due sentenze

Tribunale UE: “I ❤️” non è distintivo e il Cubo di Rubik è funzionale. Nuovi limiti alla tutela dei …

Diritto penale

Antimafia e controllo giudiziario: costituzionalmente illegittimo l’art. 34-bis, comma 7, del Codice antimafia

La Corte costituzionale dichiara l’illegittimità costituzionale dell’art. 34-bis, co. 7, codice anti…

Ammissibile l’adesione all’astensione nel giudizio cartolare di Cassazione (art. 611 comma 1-bis c.p.p.)?

L’istanza di adesione all’astensione dalle udienze può essere proposta nel giudizio di Cassazione in…

Evasione e arresti domiciliari: l’art. 385, co. 3 c.p. si applica anche all’indagato secondo la Corte costituzionale

La Corte costituzionale dichiara non illegittimo costituzionalmente l’art. 385, co. 3, c.p.: l’evasi…

Diritto amministrativo

Carta d’imbarco: fine dell’obbligo di esibire la carta d’identità per voli nazionali e Schengen

Per i voli nazionali italiani e quelli verso l’area Schengen: dal 10 luglio 2025, al momento dell’im…

Affidamento diretto: la procedimentalizzazione non è gara

La procedimentalizzazione dell’affidamento diretto non lo trasforma in procedura di gara: resta escl…

La trasparenza nel procedimento amministrativo

Nel procedimento amministrativo la trasparenza si attua anche indirettamente, trovando fondamento ne…

La Pratica Forense

La sezione di Diritto dedicata al Praticante Avvocato, a cura della Redazione di Diritto.
Entra nella pagina

Segui le nostre pagine social