In via di definizione l’articolato di riforma del decreto n. 231/2001 in tema di responsabilità ammi…
Un prompt di qualità è fondamentale per ottenere risultati rilevanti e personalizzati, consentendo a…
Nel dinamico universo del web, avviare un’attività online viene percepito come un’impresa alla porta…
Con l’approvazione della Prima Direttiva Omnibus la rendicontazione di sostenibilità subisce un rinv…
Le pubbliche amministrazioni devono prevedere, in settori particolarmente esposti alla corruzione, l…
Nullità dell’accordo tra costruttore e acquirente: il contratto con il mediatore perde validità. Com…
La tolleranza mostrata dal datore di lavoro in relazione al divieto di fumo non impedisce il success…
La Corte di Cassazione chiarisce che il piano del consumatore non è assimilabile né al concordato pr…
La moglie può essere condannata per maltrattamenti a causa di ingiurie e umiliazioni poste in essere…
In caso di accoglimento di un ricorso straordinario per Cassazione, può essere adottata una pronunci…
Il D.A.P. vara le linee guida in relazione alla sentenza n. 10 del 2024 della Consulta e dell’affett…
In via di definizione l’articolato di riforma del decreto n. 231/2001 in tema di responsabilità ammi…
Le pubbliche amministrazioni devono prevedere, in settori particolarmente esposti alla corruzione, l…
L’acquisizione sanante (o espropriazione sanante) rappresenta uno degli istituti più controversi del…