Nei giorni scorsi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.Lgs. 10 marzo 2023 n. 24 che ha rece…
L’Accademia della Crusca ha reso noti i suoi suggerimenti in relazione alla scrittura negli atti giu…
Insegnare è… – Insegnamento e educazione, la fonte del vero sviluppo, della vera sostenibilità
È possibile chiamare a rispondere il finanziatore che abbia concesso credito al consumatore che vers…
La nomofilachia (o nomofilacia o funzione nomofilattica) è, nel diritto, il compito di garantire l’o…
La Corte di Cassazione è intervenuta negli ultimi mesi in modo significativo sul tema del regime giu…
Autismo – Appartengono alla giurisdizione del Giudice Amministrativo le controversie sull’ampliament…
Vizio di motivazione inerente gli elementi essenziali del delitto di associazione di stampo mafioso….
La riforma Cartabia è intervenuta anche in materia di indagini difensive e segnatamente, a proposit…
La legittimità dell’opposizione tardiva della Parte Offesa avverso la richiesta d’archiviazione del …
(Riferimento normativo: Cod. pen., art. 380)
Quando si parla di “legittimo affidamento” del privato nei confronti della Pubblica Amministrazione …
Il reclutamento del personale pubblico è sottoposto alla regolamentazione del pubblico impiego e per…
A differenza del processo civile, i ricorsi amministrativi, prima che fondati nel merito, devono ess…